Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tre secoli di Otello
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,08 €
18,08 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,08 €
Vai alla scheda completa
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,08 € 17,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,08 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,08 € 17,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1999
1 maggio 1999
250 p.
9788883193163

Voce della critica


scheda di Raffaelli, R. L'Indice del 1999, n. 12

In Italia gli ultimi anni sono stati copiosi di studi sulla vicenda di Otello. Ad essi si aggiunge ora questa raccolta di contributi, frutto di iniziative e di incontri tenuti qualche anno fa presso l'Università di Cagliari. Gli scritti sono suddivisi in tre sezioni, rispettivamente dedicate agli aspetti più generali del tema, alla ricezione di Otello nei maggiori paesi europei e alla sua fortuna nella musica e nell'iconografia. Grande spazio è riservato all'opera di Verdi e di Boito (Milano, 1887), mentre mancano contributi espressamente dedicati all'altro, grandissimo, Otello del teatro musicale, quello di Rossini (libretto di Francesco Berio di Salsa, Napoli, 1816). Un'opera importante in sé, importante per il filone della fortuna di Otello in cui si inserisce - quello francese e continentale, che attraverso l'Othello di Ducis (1792) ci riporta da un lato fino alla Zaïre di Voltaire (1732) e dall'altro alla cultura italiana di fine Settecento - inizio Ottocento -, importante per la larga e "popolare" diffusione del tema e per gli influssi esercitati, ancora una volta, soprattutto sulle culture italiana e francese nei lunghi decenni che precedono l'Otello di Verdi e ben dentro lo stesso Otello verdiano. Questo silenzio è un vero peccato, sia perché non mancano studi e acquisizioni recenti sull'opera rossiniana cui ci si poteva appoggiare, sia perché contrasta con altri settori della fortuna europea di Otello, dei quali il volume ha invece il merito di dare una buona e aggiornata informazione: penso in particolare ai contributi di Romana Zacchi, Note per un dossier della ricezione di Othello in Inghilterra, e di Michele Cometa, Othello romantico. Sulla ricezione del dramma in Germania da Wieland a Hegel.

(R.R.)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore