Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tre storie in giallo - Wilkie Collins - copertina
Tre storie in giallo - Wilkie Collins - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Tre storie in giallo
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,00 € 6,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,00 € 6,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tre storie in giallo - Wilkie Collins - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La sete di verità che guida a sciogliere i tre enigmi, convive, in questi racconti, col senso di giustizia che spinge a coprire i colpevoli.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5
1985
21 giugno 1985
104 p.
9788838902697

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberta
Recensioni: 3/5

Tre piccole detective story scritte dal fondatore del genere, Wilkie Collins, in cui la sete della verita' porta i 3 investigatori a coprire i colpevoli

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Giorgis, P., L'Indice 1985, n. 8

Un inspiegabile assassinio in una pensione di Londra; una lettera compromettente rubata, per scommessa, da un non troppo scrupoloso avvocato per favorire il matrimonio dell'amico; i risvolti umani di un leggendario truffatore narrati durante una noiosa cena per soli uomini. Questo il trittico, proposto dalla Sellerio, dell'autore del più noto "La pietra di luna". Compagno di vita mondana e di scrittura del "maestro" Dickens, a cui lo legava un proficuo rapporto di subalternità, Wilkie Collins è indubbiamente un tassello importante per comprendere il travagliato e non sempre ben definibile passaggio dal genere gotico a quello poliziesco. Nel primo racconto, infatti, la dedica interrotta sull'arma del delitto - un coltello - costituisce l'elemento portante di una narrazione che sembra indulgere inizialmente a tematiche prettamente gotiche, quali ad esempio il sonnambulismo, e che via via si decide per un più rigoroso "pattern" poliziesco. All'immancabile presenza del poliziotto-investigatore si affianca una storia d'amore fra questi e l'assassina, anticipazione forse del difficile rapporto fra passione e rigore misogino delle grandi figure di investigatori della narrativa e del cinema americano di questo secolo. Nelle altre due storie - la prima pressoché un rifacimento della ben più nota "lettera" di Poe, di cui recupera le astuzie deduttive, e la seconda, dal taglio prettamente narrativo - i tratti del gotico e del poliziesco appaiono già sfocati in un tipo di scrittura che sembra risolversi nel puro gusto del raccontare.

Leggi di più Leggi di meno

La recensione di IBS

La sete di verità che guida a sciogliere i tre enigmi, convive, in questi racconti, col senso di giustizia che spinge a coprire i colpevoli.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Wilkie Collins

1824, Londra

Considerato il padre del genere poliziesco, Wilkie Collins, figlio del pittore di paesaggi William Collins, nacque a Londra l'8 gennaio 1824. Dopo aver cercato senza successo di intraprendere una carriera commerciale, studiò legge e nel 1851 ottenne l'abilitazione all'avvocatura. Non praticò però mai la professione legale e utilizzò la conoscenza del crimine nei suoi scritti. Oltre alla passione per la scrittura, coltivò anche quella per la pittura, ed espose le sue opere alla Royal Academy in una mostra nell'estate del 1849.Nel 1852 conobbe Charles Dickens, con il quale iniziò una duratura amicizia. Scrisse per la sua rivista, un settimanale, "Household Words", e insieme viaggiarono in Francia, dalla quale tornarono con la...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore