Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Treatise of Man - Rene Descartes - cover
Treatise of Man - Rene Descartes - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Treatise of Man
Disponibilità in 2 settimane
18,10 €
18,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Treatise of Man - Rene Descartes - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Besides his more famous works of philosophy - Discourse on Method, Meditations on First Philosophy, and Principles of Philosophy - Descartes devoted a great deal of time and thought to the study of physiology and anatomy. An account of his activities in 1629 reports that he visited butcher shops on an almost daily basis to study specific animal organs, and he practiced dissection and even vivisection to explore the workings of major organ systems. In the 1630s, he assisted in the dissection of human cadavers - all to satisfy his intense curiosity about how bodies, animal and human, work. The fruits of this research can be found in his Treatise of Man, a work that he decided not to publish for fear of suffering the same fate as Galileo. Consequently, this fascinating treatise did not appear until twelve years after his death. Among its many intriguing features are his detailed descriptions of the nervous system and its interactions with the muscles to create movement in response to stimulus. Though we now know that many of these details are wrong, Descartes' understanding that much of the body functions as a machine was a stroke of genius. He is the first to describe the reflex arc, anticipating Pavlov and the behaviorists by almost 300 years. The idea of the body as a kind of animal machine that functions according to physical laws was an immense advance over the previous scholastic notions based on Aristotle, which merely begged the question of how the various organs of the body work by stating that it is in their nature to perform their specific functions. This is a landmark work that students of history, medicine, biology, and the history of science will find richly rewarding.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Great Minds Series
2003
Paperback / softback
126 p.
Testo in English
229 x 152 mm
776 gr.
9781591020905

Conosci l'autore

Rene Descartes

(La Haye 1596 - Stoccolma 1650) filosofo e matematico francese. Nato in una famiglia di piccola nobiltà provinciale, studiò in un rinomato collegio di gesuiti. Partecipò alla guerra dei trent’anni; compì diversi viaggi in Europa; quindi si stabilì in Olanda, dove pubblicò le sue opere fondamentali: Discorso sul metodo (Discours de la méthode, 1637), Meditazioni metafisiche (Méditations métaphisiques, 1641), Principi della filosofia (Principes de la philosophie, 1644), Trattato sulle passioni dell’anima (Traité des passions de l’âme, 1649). Nel 1649 accettò l’invito della regina Cristina a trasferirsi in Svezia.Critico verso la filosofia scolastica, D. fonda, sul modello del metodo matematico, un nuovo metodo di investigazione filosofica che ne fa l’iniziatore del razionalismo moderno. Contro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore