Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La tredicesima morte del cavaliere - Daniel Picouly - copertina
La tredicesima morte del cavaliere - Daniel Picouly - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La tredicesima morte del cavaliere
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 5,60 € 3,64 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 8,50 € 5,95 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 5,60 € 3,64 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 8,50 € 5,95 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La tredicesima morte del cavaliere - Daniel Picouly - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A Saint-George - cavaliere mulatto, personaggio di primo piano della Francia post-rivoluzionaria - rimangono pochi giorni di vita. Anzi, coinvolto in un intrigo internazionale, in una storia d'amore impossibile e in una sfida d'onore, il gentiluomo incontrerà spesso la morte, fino a scoprire il significato della frase che la madre era solita ripetergli: "l' uomo muore dodici volte. La tredicesima è l'oblio". Così, con il fiato sospeso e un sorriso venato di malinconia, l'eroe moderno di questo romanzo di cappa e spada, una sorta di Cyrano de Bergerac uscito dalla cultura mélange della corte di Maria Antonietta, affronta con coraggio la propria inesorabile decadenza. L'avventura chiama e Saint-George risponde...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bookweb
Libreria Bookweb Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2005
313 p., Brossura
9788879287326

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

francois sanders
Recensioni: 2/5

La tredicesima morte del cavaliere è al tempo stesso un Trattato dell'arte delle armi,una Storia della Francia nel XVIII secolo,ed un Saggio sulla integrazione e sulla uguaglianza. Picouly tira fuori da sotto il suo letto la scatola in cui ha gelosamente conservato i soldatini napoleonici (Re e Maria Antonietta compresi) con cui probabilmente trascorreva le ore di solitudine in casa, e ci invita a giocare con lui. Feuilleton popolare,pruderie piccolo-borghese adatta a lettura estiva per alunni francesi del ginnasio. Sottolineo: "Ti incontro a ogni angolo di pensiero.Ho l'impressione di averti seminata durante tutta la vita e di sentirti spuntare oggi sotto ogni mio passo."

Leggi di più Leggi di meno
Pusher
Recensioni: 3/5

Alcuni dialoghi sono davvero esilaranti, non abbastanza da far meritare l'ennesimo paragone con Pennac (ormai sembra una chiara mossa commerciale, il paragone intendo, non i libri di Picouly!).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Daniel Picouly

1948, Villemomble

Daniel Picouly è uno scrittore francese. Di padre martinicano e madre francese, famiglia operaia della banlieue parigina, ha esordito con romanzi polizieschi (La luce della follia, La lumière des fous, 1992) ottenendo poi un grande successo con l’autobiografico Il campo di nessuno (Le champ de personne, 1995), libro di «vendetta» contro le condizioni dello sfruttamento e dell’esclusione sociale. Ha proseguito nella ricostruzione della propria autobiografia con il romanzo L’ultima estate (Fort de l’eau, 1997), affermandosi come originale voce delle banlieues nei successivi Testa di negro (Tête de nègre, 1998, nt) e Il ragazzo leopardo (L’enfant Léopard, 1999). Tra le opere più recenti: Paulette et Roger (2003),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore