Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tredici monologhi di teatro storico, classico antico e moderno - Giovanni Sergio - copertina
Tredici monologhi di teatro storico, classico antico e moderno - Giovanni Sergio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tredici monologhi di teatro storico, classico antico e moderno
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tredici monologhi di teatro storico, classico antico e moderno - Giovanni Sergio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tredici monologhi rappresentati sulle scene dall'autore di questo libro (come testimoniato da alcune foto prese durante gli spettacoli), e qui raccolti, quale antologia del teatro antico e moderno. Le prime due tragedie sono tratte dal mondo greco antico ("Edipo re" di Sofocle e "Sette contro Tebe" di Eschilo), e sono seguite dalla commedia liberamente adattata di "Le rane" di Aristofane. Seguono tre drammi accomunati dal tema dell'amore impossibile con finale tragico ("Medea" di Euripide, "Aida" di Giuseppe Verdi su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette, e "Madama Butterfly" di Giacomo Puccini). Poi altri tre drammi, di cui due sono opere di William Shakespeare ("La tempesta" e "Amleto") e l'altro è l'"Enrico IV" di Luigi Pirandello. Infine, la vita di quattro "grandi" personaggi storici raccontata da loro stessi: in ordine cronologico, il faraone "eretico" Akhenaton (XIV sec. a. C.), l'eremita Pietro da Morrone eletto papa col nome di Celestino V alla fine del XIII secolo, il grande re inca Pachacútec, il "trasformatore" (XIV-XV secolo), il monaco domenicano rosacrociano Giordano Bruno (XVI secolo).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
15 novembre 2024
106 p., ill. , Brossura
9791222774312
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore