Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Tree - John Fowles - cover
The Tree - John Fowles - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Tree
Disponibilità in 2 settimane
20,40 €
20,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Tree - John Fowles - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this series of moving recollections involving both his childhood and his work as a mature artist, John Fowles explains the impact of nature on his life and the dangers inherent in our traditional urge to categorise, to tame and ultimately to possess the landscape. This acquisitive drive leads to alienation and an antagonism to the apparent disorder and randomness of the natural world. For John Fowles the tree is the best analogue of prose fiction, symbolising the wild side of our psyche, and he stresses the importance in art of the unpredictable, the unaccountable and the intuitive. This fascinating text gives a unique insight into the author and offers the key to a true understanding of the inspiration for his work.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Paperback / softback
96 p.
Testo in English
198 x 129 mm
74 gr.
9780099282839

Conosci l'autore

John Fowles

(Leigh-on-Sea, Essex, 1926 - Lyme Regis, Dorset, 2005) scrittore inglese. I suoi romanzi, Il collezionista (The collector, 1958), Il mago (The magus, 1966) e soprattutto La donna del tenente francese (The french lieutenant’s woman, 1969), devono la fama al procedimento ironico con cui l’autore interpola la narrazione degli eventi con allusioni alle teorie scientifiche e artistiche del periodo in cui sono ambientati (Darwin, Marx, i preraffaelliti). Vi traspare la parodia delle più consolidate tradizioni narrative vittoriane. Tra le altre opere: Mantissa (1982) e Maggot, la ninfa (A Maggot, 1985), nel quale dà prova di grande abilità nel variare i registri linguistici e narrativi. Notevole anche la sua raccolta di racconti La torre d’avorio (The ebony tower, 1974). Una raccolta di scritti miscellanei...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore