Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il treno crociato di Carlo Campogalliani - DVD
Il treno crociato di Carlo Campogalliani - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il treno crociato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
20,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 3,90 € 3,32 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
13,18 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
12,64 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,59 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,53 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
20,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 3,90 € 3,32 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
13,18 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
12,64 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,59 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,53 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
KONKE
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il treno crociato di Carlo Campogalliani - DVD

Descrizione


Un tenente dei guastatori ferito al fronte orientale, ricoverato in un treno ospedale narra di una relazione avuta al paese, per la quale è diventato padre. Vari episodi illustrano la vita del treno ospedale. Un allarme aereo che costringe il treno a sostare nel ritorno al paese del ferito fa sì che la madre recalcitrante accetti la maternità della donna amata dal figlio e col sacrificio di una crocerossina ed altre scene di profonda umanità, si conclude serenamente la vicenda.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
8027530002832

Informazioni aggiuntive

DNA, 2016
Terminal Video

Conosci l'autore

Carlo Campogalliani

1885, Concordia, Modena

Regista italiano. Esordisce come attore e nel 1915 passa alla regia (e per breve tempo anche alla produzione). Dirige e interpreta numerosi film comici e d'avventura e nel 1930 gira il suo primo film sonoro, Cortile, seguito da Medico per forza (1931), ambedue ricordati soprattutto per il loro protagonista, E. Petrolini. Eclettico e duttile, dirige con piglio da solido mestierante film dei generi più disparati, tra cui Stadio (1934), Cuori nella tormenta (1941), Silenzio si gira (1943), Bellezze in bicicletta (1951), L'orfana del ghetto (1955), Maciste nella valle dei re (1960). La sua prova più convincente resta Montevergine (1939), che ottiene un discreto riscontro di critica alla Mostra di Venezia. È anche autore dell'unico lungometraggio italiano girato con marionette, I quattro moschettieri...

Rossano Brazzi

1917, Bologna

Attore italiano. Fascinoso attor giovane a teatro dalla fine degli anni '30, interpreta sul grande schermo l'aristocratico protagonista di Noi vivi - Addio Kira (1942), kolossal in costume di G. Alessandrini ambientato all'epoca della Rivoluzione d'ottobre. Il suo aspetto seduttivo e latino lo porta a Hollywood, dove lavora al fianco di A. Gardner in La contessa scalza (1954) di J.L. Mankiewicz e di K. Hepburn in Tempo d'estate (1955) di D. Lean. Conclusa l'avventura americana, dopo altri cinque film e svariati telefilm, non sorretto da eclettiche doti recitative, ritorna sui set italiani in ruoli di contorno e in alcuni B-horror nostrani come Terror! Il castello delle donne maledette (1973) di R. Oliver e Fotogrammi mortali (1995) di A. Festa.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore