Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il trentino dei secolo dannati. Epidemie e sanità dal XIV al XX secolo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le carestie che, a cadenza ciclica, resero precaria la vita degli uomini, si accompagnarono nei secoli alla guerra e alla peste. I tre flagelli marciavano a distanza ravvicinata. Spesso colpivano uniti come la falange macedone, lasciando l'umanità inebetita e sconvolta. La fame e la morte erano compagne di vita (?) quotidiane. Ci si alzava al mattino senza sapere se si sarebbe veduto il tramonto del giorno. E questo stato di cose durò "per lunga etade". Furono secoli dannati per un'umanità resa ancora più fragile da ricorrenti epidemie (malattie degli uomini) e da epizoozie (malattie degli animali). Se a questi era demandata la sopravvivenza degli uomini, gli stessi animali portarono agli umani devastanti infezioni: dalla peste al vaiolo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2011
336 p., Rilegato
9788896737354
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore