Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Treny. Treni lamenti - Jan Kochanowski - copertina
Treny. Treni lamenti - Jan Kochanowski - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Treny. Treni lamenti
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
16,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
13,75 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
16,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
13,75 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Treny. Treni lamenti - Jan Kochanowski - copertina

Descrizione


«Con Treny di Jan Kochanowski (1530-1584) il Rinascimento polacco e tutta la poesia slava pre-moderna conseguono il loro capolavoro. In un breve ciclo di 19 componimenti elegiaci di vario metro e misura è racchiuso un universo di pensiero, tutta la crisi dell'uomo rinascimentale che - posto di fronte al male e al dolore assoluti per la morte di una bambina men che treenne - tenta una ricostruzione della perduta armonia del mondo, e della propria stessa identità, dignità e integrità umana e paterna. E nel 'sogno', cioè nella poesia, ci riesce» (dall'Introduzione di Luigi Marinelli). In questa edizione, oltre al testo originale in polacco, si può leggere la traduzione dei Treny rimasta fin qui inedita, a opera di Umberto Norsa, della quale viene pubblicata in appendice anche la scansione del manoscritto, e viene riproposta anche la versione di Enrico Damiani, già pubblicata nel 1926 e, in una "nuova edizione ampliata e riveduta", da I.p.E.O. nel 1930. Completa il volume un ricco apparato di note utile, assieme alla doppia introduzione di Luigi Marinelli, per la migliore collocazione del capolavoro kochanowskiano nel contesto del Rinascimento europeo e della traduzione di poesia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
10 novembre 2020
186 p., ill. , Brossura
9788889526842

Conosci l'autore

Jan Kochanowski

(Radom 1530 - Lublino 1584) poeta polacco. Più che per le Elegie (1584) e gli Epigrammi (1584) latini, è famoso per le opere scritte in polacco, in cui per la prima volta questa lingua raggiunge dignità letteraria. Le Bagattelle (1584) sono poemetti satirici che riprendono, con perfezione di forma, il tema oraziano del carpe diem; i Canti (postumi, 1586) fondono motivi patriottici e sentimento religioso; i Lamenti (1580), ciclo di 19 liriche scritto in morte della figlioletta Orsola, intrecciano senso umanistico della vita e fede cristiana e sono considerati il suo capolavoro. K. scrisse anche una breve tragedia, Il rinvio dei messi greci (1578), e una parafrasi in versi (1579) dei Salmi di David.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore