Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il tribunal della critica - F. Fulvio Frugoni - copertina
Il tribunal della critica - F. Fulvio Frugoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il tribunal della critica
Disponibilità immediata
57,84 €
-20% 72,30 €
57,84 € 72,30 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 72,30 € 57,84 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-6% 72,30 € 67,76 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
72,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
72,30 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 72,30 € 57,84 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-6% 72,30 € 67,76 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
72,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
72,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il tribunal della critica - F. Fulvio Frugoni - copertina

Descrizione


"Il cane di Diogene", la monumentale opera satirico-autobiografica di cui il presente volume costituisce un capitolo, è uno dei "casi letterari" irrisolti del Seicento italiano. Il suo autore, il genovese Frugoni, rappresenta uno dei primi sperimentatori della forma del "romanzo" in lingua italiana. Le vicende, narrate in prima persona, del cane Saetta scacciato dal filosofo Diogene e passato a successivi padroni, descrivono un mondo caleidoscopico, una sfilata di personaggi contro cui si scaglia il moralismo anticonformista dell'autore. Il cane Saetta si rende conto delle miserie degli uomini e nei suoi "latrati" dà voce alla sua pena e alla sua carica polemica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
30 marzo 2001
2 voll., CXXX-1130 p.
9788882462567
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore