Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Tribute to Illinois Jacquet
13,90 €
CD
Venditore: IBS
+140 punti Effe
13,90 €

Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,12 €

Disp. in 5 gg lavorativi Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
13,39 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
16,34 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Juke Box
23,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
AETEK
15,54 € + 3,90 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
AETEK
15,91 € + 3,90 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
13,39 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
16,34 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Juke Box
23,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
AETEK
15,54 € + 3,90 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
AETEK
15,91 € + 3,90 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tribute to Illinois Jacquet - CD Audio di Torino Jazz Orchestra

Descrizione


Jazz CiTy Records nasce a Torino nel 2013 dalla collaborazione tra il Jazz Club Torino, lo Studio Nespolo e Punto Rec Studios: tre importanti realtà del territorio che hanno deciso di unirsi in un nuovo e ambizioso progetto culturale per condividere la proprie passioni, esperienze e conoscenze. Jazz CiTy Records non è solo Musica ma anche Arte; l’artwork dell’etichetta è firmato da Ugo Nespolo, uno dei più importanti artisti italiani contemporanei, riconosciuti a livello internazionale. L’immagine della label evidenzia il suo inconfondibile stile.É stata una vita a ritmo di swing quella del saxofonista Illinois Jacquet. Nato in Louisiana nel 1922, da madre sioux e padre creolo, si trasferì adolescente a Houston (Texas) e in seguito a Los Angeles; qui fu reclutato nell'Orchestra del vibrafonista Lionel Hampton, cui apportò straordinaria fortuna: il suo solo nel brano Flying Home divenne il più famoso nella storia del jazz: sarà inesorabilmente imparato a memoria e riproposto dai più noti saxofonisti, registrato dalle migliori orchestre e… ballato in tutto il mondo. Nel 1943, Illinois lascerà l'orchestra di Hampton per unirsi alla band di Cab Calloway; sarà poi parte dell'ensemble di Charles Mingus e della Count Basie Orchestra, in sostituzione di Lester Young. Continuerà a suonare fino agli anni Sessanta in lunghe tournées europee, con la stessa esplosiva creatività di esecutore e arrangiatore e, dal 1981 al 2004 - anno della sua scomparsa - con la Illinois Jacquet Big Band. La Torino Jazz Orchestra, spronata da jazzisti del calibro di Sonny Rollins e Paul Jeffrey, con la preziosa collaborazione della famiglia Jacquet - che ha donato composizioni e arrangiamenti originali tratti dagli archivi musicali del Maestro -, intende qui riproporre parte dell'immenso patrimonio musicale di Illinois, rivolgendo un tributo all'artista che, meglio di chiunque altro, ha saputo esplorare i registri più acuti come quelli più profondi del saxofono tenore, affascinando varie generazioni di saxofonisti - da Da Eddie "Lockjaw" Davis e Jimmy Forrest, sino al il mito vivente, Sonny Rollins; un omaggio al penetrante sound di Illinois che ha vigorosamente ispirato lo stile del saxofono, strumento principe nel jazz. In questa prospettiva Tribute To Illinois Jacquet costituisce un solerte invito a rivivere la storia del jazz in un percorso tipico della TJO, orientato alla riscoperta di grandi interpreti che furono egualmente fondatori e direttori di Big Bands, nell'intento di tramandarne l'esperienza artistica e divulgarne gli archivi sonori. Il repertorio qui presentato si incrementa dei peculiari adattamenti di Fulvio Albano, direttore della TJO, che ha arrangiato alcuni memorabili solo, dando ampio spazio alla voce di Illinois, riprodotta efficacemente dalla sezione dei saxofoni, coadiuvata da Paul Jeffrey, musicista di spicco nella storia del jazz e storico collaboratore delle formazioni di Charles Mingus e Thelonius Monk.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
30 settembre 2013
8051418490015

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Port of Rico
Play Pausa
2 Flying Home
Play Pausa
3 On a Sunny Side of the Street
Play Pausa
4 Tickle Toe
Play Pausa
5 Robbin's nest
Play Pausa
6 The King
Play Pausa
7 Black Velvet
Play Pausa
8 Stompin' at the Savoy
Play Pausa
9 Three Buckets of Jive
Play Pausa
10 The King
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore