L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Che differenza c’è tra “All Blues” e “Amarsi Un Pò”? Francamente nessuna, se si riesce a considerare entrambe come due standards. E gli “Standards” sono necessari ad un musicista che ha voglia di confrontarsi con dei grandi maestri e nel mentre… dire la sua, aggiungere o togliere. In questo caso ci troviamo di fronte ad una operazione di sottrazione. Togliere le parole. Quelle parole che hanno raccontato tutto quello che c’era da sapere sull’amore. Toglierle sì, ma riuscirle a cantare nella testa. Così il sestetto “6 in jazz” celebra la canzone. Lo fa assecondando la sua cantabilità, quella per intenderci, che appartiene ad ognuno di noi, almeno a tutti quelli che sono cresciuti con la voce di Lucio Battisti e con la scrittura di Mogol. E’ un disco di jazz, è un disco di standards italiani, che dai falò sulla spiaggia, rito collettivo di una intera generazione, approda ad una maturità altra. Otto tracce che pescano nel repertorio infinito del cantante di Poggio Bustone. Otto tracce rivisitate con eleganza e gusto dell’improvvisazione che non tradiscono il motivo emotivo che la coppia Battisti-Mogol, aveva immaginato tra il ’72 e il 1980. Un omaggio alla Nostra musica e ad uno dei suoi massimi protagonisti, un modo per il jazz di riscoprire anche la bellezza di quegli arrangiamenti sì è vero, fatti di pochi semplici accordi ma capaci di mischiare piani emozionali diversi. E le parole? Se proprio vi mancano le parole, provate ad improvvisare come noi: «Una frase sciocca, un volgare doppio senso, mi hanno allarmato non è come io la penso. No che non vorrei, io sto bene in questo posto, no che non vorrei questa sera è ancora presto. E di notte passare con lo sguardo la collina per scoprire dove il sole va a dormire, senza per questo cadere nelle tue paure gentilmente senza fumo con amore. Abbandonarsi senza più timori senza fede nei falliti amori,Ottimo disco
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore