L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
<p>Catalogo di mostra della Dreilanderbiennale Trigon 77. Italien Jugoslawien Osterreich. <em>Der kreative prozess</em>. Beispiele und gegenbeispiele. Steirischer Herbst '77. Graz 8/10 - 13/11 1977. Testi critici di Wilfred Skreiner, Umbro Apollonio, Tomaz Brejc, Vera Horvat-Pintaric, J. M. Seebacher, Lea Vergine. Erano presenti alla mostra <strong>Giovanni Anselmo, Josef Bauer, Gottfried Bechtold, Hans Bischoffshausen, Wolfang Buchner, Jovan Cekic, Dadamaino, Boris Demur, Goran Djordjevic, Mladen Galic, Zivi Goldstein, Karl Hikade, Julije Knifer, Edelbert Kob, Fabio Mauri, Ferdinand Penker, Arnulf Rainer, Ante Rasic, Predrag Ristic, Andraz Salamun, Familie Sempas, Damir Sokic, Ingo Springenschmid, Ingeborg Strobl, Aldo Tagliaferro, Grazia Varisco, Nanda Vigo, Giancarlo Zen, Gilberto Zorio</strong>. Completamente illustrato in bianco e nero, anche con tavole ripiegate.</p> 8vo. pp. 300 circa. . Molto buono (Very Good). . . . <p>A met&agrave; degli anni Settanta, in un momento in cui l'arte concettuale si faceva sempre pi&ugrave; promotrice di una totale dissoluzione delle forme d'arte tradizionali, riducendo l'oggettuale fino alla smaterializzazione, e si confrontava con problemi di sensibilizzazione e di consapevolezza associativa di processi che esistevano solo nell'immaginazione dello spettatore, sembrava di grande interesse affrontare il &ldquo;processo creativo&rdquo;. In questa mostra, Umbro Apollonio e Lea Vergine, Milano, Vera Horvat-Pintaric e Tomaz Brejc, Lubiana, nonch&eacute; Maria Seebacher e Wilfried Skreiner hanno cercato di dimostrare le varie e differenziate possibilit&agrave; della creazione artistica attraverso le opere di singoli artisti.</p> <p><em>Christa Steinle, in: Viaggio in Italia: [italienische Kunst 1960 bis 1990 aus der Sammlung der Neuen Galerie Graz und der VAF-Stiftung, 14.6.2008 bis 25.1.2009]&nbsp;</em></p>
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore