Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il trillo del diavolo - Daniel Moyano - copertina
Il trillo del diavolo - Daniel Moyano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il trillo del diavolo
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
10,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
5,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
6,42 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
10,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
6,42 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il trillo del diavolo - Daniel Moyano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie un romanzo breve e tre racconti che hanno come protagonista la musica. Il romanzo racconta la "favola" di un giovane violinista prodigio che, nell'Argentina governata dai generali e dalla tortura, diventa così celebre da far innamorare di sé la figlia del presidente e poi, come il pifferaio di Hamelin, al suono del suo strumento porta i torturatori ad annegare nel Rio de la Plata. Nel più suggestivo dei tre racconti, un mediocre suonatore di flauto riesce a liberarsi dalle persecuzioni di un'auto della polizia raggiungendo audacemente il palco su cui si esibiscono dei musicisti stranieri e suonando con loro una sola nota: tanto basta perché l'auto arretri e finisca in pezzi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1994
1 gennaio 1994
156 p.
9788809205048

Voce della critica


scheda di Giacomasso, S., L'Indice 1995, n. 4

L'argentino Daniel Moyano è morto in esilio a Madrid nel 1992; "Il trillo del diavolo" (dal titolo di una sonata per violino), considerato il suo capolavoro, risente delle due grandi passioni della sua vita: la musica e la letteratura. Narra le vicende di un violinista, Triclinio, che dalla lontana La Rioja emigra a Buenos Aires, finendo per abitare in una sorta di "contro-città", Villa Viol¡n (fa eco alle attuali Villas Miserias), retta dalle leggi della musica. L'armonia contro il disordine dell'esterno, dove comandano militari, presidenti più o meno legali - "non sapevo esistessero presidenti civili" -, misteriose automobili dai vetri oscurati, le famigerate Ford Falcon... Il romanzo è del 1974, e le vicende narrate alludono al golpe del generale Ongania (1966); risulta comunque superfluo sottolineare come molti riferimenti siano altrettanto applicabili alla tragica repressione del 1976. Nonostante il clima fiabesco del racconto, "la tortura di massa incombe su tutta la società, a Villa Viol¡n come nelle cantine del palazzo del governo, e Triclinio si erge a nuovo pifferaio di Hamelin che, con il suono del suo violino, si porta appresso un esercito di torturatori", scrive Blengino nella sua indispensabile postfazione. Insieme al romanzo sono pubblicati tre racconti brevi, "Il falco verde e il flauto meraviglioso", "Migratori", "Tiermusik", fulcro dei quali è sempre il ruolo della musica nella vita dei protagonisti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore