Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trinakija - Claudio D'Angelo - copertina
Trinakija - Claudio D'Angelo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Trinakija
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
35,53 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
27,54 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
35,53 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
27,54 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trinakija - Claudio D'Angelo - copertina

Descrizione


L’ultima fase del percorso compiuto dai Siculi, e che li vide protagonisti dal XIII al IX secolo a.C. lungo le rotte commerciali del Mediterraneo orientale. Fu proprio la Sicilia il territorio scelto dai Siculi come loro “casa” nella quale esprimere tutto il loro valore sociale e culturale facendo diventare l’isola “centro di cultura”. In piena Età del Ferro giunsero in Sicilia tutta una serie di altre stirpi legate ai Siculi, come gli Elimi, i Rodio/Cretesi, i Megaresi e i Corinzi (nella parte meridionale e orientale). Ben presto in Sicilia emerse una vera e propria miscela esplosiva di conoscenze e di saperi che produsse un aumento culturale in tutta l’isola, tale da permettere di primeggiare con le più avanzate civiltà del Mediterraneo. Dal V secolo a.C. in Sicilia scesero in campo le prime famiglie di tiranni che ostacolarono e spesso impedirono il passaggio dal regime tirannico a quello democratico voluto dai cittadini. In tale condizione emergerà la figura del più grande re che i Siculi conobbero, Ducezio, che combatterà aspramente e per oltre un ventennio i tiranni sconfiggendoli ripetutamente liberando varie città Sicule e Siceliote restituendo la democrazia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
26 ottobre 2025
388 p., ill. , Brossura
9791281921184
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore