Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Trionfo dell'Onore (DVD) - DVD di Alessandro Scarlatti
Il Trionfo dell'Onore (DVD) - DVD di Alessandro Scarlatti
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Trionfo dell'Onore (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,80 €
36,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
41,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,02 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
41,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,02 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il Trionfo dell'Onore (DVD) - DVD di Alessandro Scarlatti

Descrizione


Alessandro Scarlatti’s Il trionfo dell’onore (The Triumph of Honour) – his only comic opera – was first performed in Naples in 1718. With its distinctive recitatives and expressive arias, and a cast including four pairs of lovers, it can be considered one of the forerunners of opera buffa. The central character is the unrepentant seducer Riccardo Albenori, a Don Giovanni-like figure though without the villainous aura. In this opera, Scarlatti ensures not only perceptive psychology but a rich variety of arias, duets and quartets that generate the work’s pathos as well as its humour and eroticism.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
1
10 novembre 2025
8007144380779

Conosci l'autore

Alessandro Scarlatti

1660, Palermo

Compositore.La vita. Una tradizione non convalidata da documenti vuole che sia stato allievo di Carissimi a Roma, dove si era trasferito giovanissimo con alcuni membri della famiglia. Iniziò l'attività di compositore, a quanto risulta, nel 1679 (vale a dire l'anno dopo il matrimonio, dal quale, oltre al grande Domenico, nacquero altri nove figli), facendo rappresentare a Roma la sua prima opera, Gli equivoci nel sembiante. Seguì un'attività prodigiosa e senza soste; dopo esser stato al servizio di Cristina di Svezia, nel 1684 si stabilì a Napoli come maestro di cappella reale. A Napoli fu attivo sino al 1702, producendo ben 35 melodrammi e un'infinità di brani d'occasione. Fu poi, col già più che promettente figlio Domenico, a Firenze, dove contava di entrare al servizio del granduca Ferdinando...

Brani

Disco 1

1 Ouvertüre
2 Già siamo in salvo (1. Akt)
3 Or sentirete
4 Mio destin - Ahi! che dico?
5 Rosina! Non esci ancor?
6 Or che un amor sì bello
7 Chi sa questa chi sia
8 Con quegli occhi ladroncelli
9 Per me son fuor de' panni!
10 Avete nel volto
11 Quanto è cara costei!
12 Fortuna troppo bella
13 Spero, speranza... - temo, timore...
14 Chi sa, che mai sarà!
15 Facciam presto, amor mio bello
16 Io mi veggo imbrogliato!
17 Tu tieni un bello cervello d'oca
18 Altro, che amor di guerra
19 Sì, dolce mia vita
20 Quanto di gioia abbondo!
21 E ben far come l'ape
22 Il secondar l'umore
23 Quando ruoto feroce il mio brando
24 Ah, che bel gusto!
25 Vedi tu,se una zitella
26 O quanto più m'alletti
27 Ferma, oh cospettaccio!
28 Veggio armata la sorte - E onor... (2. Akt)
29 Cieli! e quante sciagure...
30 Sei vaga, sei bella
31 Infame! L'intendesti?
32 Daranno al petto
33 Udisti ciò, ch'io tacqui
34 Sospirando penosa, dolente
35 Amor mi consola
36 Dove gianmai s'è visto
37 Sì, mia gioia
38 Oh! Il mio signor Bombarda!
39 Tengo il voto, ch'altrimente
40 Va' via, taglia cantone
41 Bassa la voce
42 Uh! Che brutto schiamazzo!
43 Ah! Non l'uccidere
44 In ogni modo, o bella
45 Or via dameggia
46 Sì, Riccardo...
47 Chiamerò, per tuo tormento
48 So, che son crudo e fiero
49 Sì, che tutta d'amor la dolcezza
50 Oh pene fortunate!
51 Per quell' impuro indegno
52 Sta Io spirto in tempesta!
53 Vi par, che siate robba
54 Dinne quante ne vuoi
55 Tu troppo mi sferzi
56 Ho il cor troppo inquieto
57 Bella - Taci - Mio caro
58 Oh confusa mia mente! (3. Akt)
59 Chi vuol tormi la bella, ch'adoro
60 Numi eterni!
61 Ne vuoi più mia fiera sorte?
62 Riccardo - E ben, che chiedi
63 Spero, crudel, chi sa
64 Oh! Che pur ti ritrovo!
65 Già parmi, che lieto
66 Io la dò per sicura
67 Il farsi sposa
68 Tu m'empi di dolcezza
69 Pensa ben... - Ch'ho da pensare?
70 Troppo resisti, ardito
71 Ricevi il mio core
72 Doralice, l'intendesti?
73 Applaudiam con lieto grido
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore