Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Triplo concerto in Do op.56 - Sonata per pianoforte op.31 n.2 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Herbert Von Karajan,Sviatoslav Richter,Mstislav Rostropovich,Berliner Philharmoniker,David Oistrakh
Triplo concerto in Do op.56 - Sonata per pianoforte op.31 n.2 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Herbert Von Karajan,Sviatoslav Richter,Mstislav Rostropovich,Berliner Philharmoniker,David Oistrakh - 2
Triplo concerto in Do op.56 - Sonata per pianoforte op.31 n.2 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Herbert Von Karajan,Sviatoslav Richter,Mstislav Rostropovich,Berliner Philharmoniker,David Oistrakh
Triplo concerto in Do op.56 - Sonata per pianoforte op.31 n.2 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Herbert Von Karajan,Sviatoslav Richter,Mstislav Rostropovich,Berliner Philharmoniker,David Oistrakh - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Triplo concerto in Do op.56 - Sonata per pianoforte op.31 n.2
Attualmente non disponibile
10,80 €
-20% 13,50 €
10,80 € 13,50 € -20%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 13,50 € 10,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 13,50 € 10,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Triplo concerto in Do op.56 - Sonata per pianoforte op.31 n.2 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Herbert Von Karajan,Sviatoslav Richter,Mstislav Rostropovich,Berliner Philharmoniker,David Oistrakh
Triplo concerto in Do op.56 - Sonata per pianoforte op.31 n.2 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Herbert Von Karajan,Sviatoslav Richter,Mstislav Rostropovich,Berliner Philharmoniker,David Oistrakh - 2

Descrizione


Solo dai nomi degli artisti coinvolti, ritratti nella bella foto di copertina, questo album rappresenta un evento eccezionale nella storia della discografia classica. Oltre ad una versione (che definire «leggendaria» è poco) del Triplo Concerto di Beethoven, questo incredibile album si completa con la Sonata per pianoforte n.17 «La Tempesta» eseguita da Richter.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
Plg
31 luglio 2015
0724382665427

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

francesco andriola
Recensioni: 5/5

Tre mostri sacri della musica classica, diretti da quel grande direttore d'orchestra di Herbert Von Karajan. Un lavoro da possedere assolutamente per chi ama la musica di Ludwig Van Beethoven. Un'assoluta opera d'arte..........!!!!!!!!!!!!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Sviatoslav Richter

1915, Zitomir, Ucraina

Pianista ucraino. Autodidatta, si perfezionò con H. Neuhaus a Mosca, debuttando nel 1942 con sonate di Prokof'ev. A partire dal 1960 si affermò anche in Occidente come uno dei maggiori pianisti del secolo. Affrontò un repertorio vastissimo, da Bach al primo Novecento, sia solistico sia con orchestra e cameristico (spesso suonando con D. Ojstrach, O. Kagan, M. Rostropovic, il Quartetto Borodin, Fischer-Dieskau e la Schwarz­kopf) ma espresse la sua genialità soprattutto nella musica del primo Ottocento. Capace di «piegare» la tastiera alle più sottili sfumature timbrico-dinamiche, ha saputo imprimere alle sue interpretazioni una gamma espressiva che va dall'introversione con cui ha reso i prediletti Schubert e Schumann (e in certi casi anche Beethoven), all'oscura inquietudine (Liszt), dall'arguzia...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro
Play Pausa
2 2. Largo
Play Pausa
3 3. Rondo alla polacca
Play Pausa
4 1. Largo - Allegro
Play Pausa
5 2. Adagio
Play Pausa
6 3. Allegretto
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore