Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tripoli addio - Leonardo Petrillo - copertina
Tripoli addio - Leonardo Petrillo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tripoli addio
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 18,00 € 13,50 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 18,00 € 13,50 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tripoli addio - Leonardo Petrillo - copertina

Descrizione


«"Tripoli addio" è la storia di una famiglia i cui destini si incrociano con quelli di tanti altri uomini: «…dal giullare Petruska/ Petrillo alla corte di Caterina dÈ Medici a San Pietroburgo, a quello che incontrò Casanova, a Gaetano, padre Giovanni Battista Petrillo, che portò Garibaldi a vedere l'evento incredibile dell'emersione dell'isola Ferdinandea, fino ad Augusto Castellazzo - nonno materno dell'autore - anarchico ferroviere che prima si trovò a sabotare le ferrovie con Pietro Nenni e Benito Mussolini in un impeto anarchico e socialista, e poi le costruì in Libia, per ironia del destino, difendendole da soldato italiano dalla guerriglia delle tribù, dando inizio all'epopea libica dei Petrillo fino alla cacciata voluta da Gheddafi. Con Tripoli addio Petrillo conferma la sua bravura di autore raccontando, attraverso una potente narrazione che coniuga ironia, grottesco e profondi climax, le storie personali – storie "minime" - di una famiglia italiana che, come molte altre, ha attraversato le intemperie non solo metaforiche dei mari e degli oceani pur di difendere la dignità e la fierezza di essere italiani, portatori di civiltà e senso di futuro» (dalla Prefazione di Federico Mollicone)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
29 luglio 2019
236 p., Brossura
9788875576097
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore