Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Tristano riccardiano. Ediz. critica
Disponibilità immediata
20,52 €
-5% 21,60 €
20,52 € 21,60 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,60 € 20,52 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,60 € 20,52 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'anonimo Tristano Riccardiano - di cui si fornisce qui la ormai introvabile edizione di E.G. Parodi uscita nel 1896 - è uno dei capolavori dimenticati della nostra letteratura medievale. Esso rappresenta la più antica rielaborazione italiana (fine ´200) della leggenda tristaniana e riflette con ogni probabilità una redazione perduta, e più arcaica di quelle conservate, del Tristano in prosa francese. Il romanzo ci presenta, in uno stile conciso e di rara efficacia narrativa, una biografia completa dell´eroe, che diventa qui il modello perfetto del cavaliere arturiano. Al centro della vicenda rimane naturalmente il suo "folle amore" per Isotta, che condurrà entrambi alla morte; ma il carattere tragico della prima grande storia amorosa dell´Occidente moderno si attenua qui un poco. In accordo con i gusti del nuovo pubblico borghese e comunale cui l´opera era con ogni probabilità destinata, l´autore ama così indugiare anche sulle gioie e sui piaceri che il destino largì, malgrado tutto, ai due infelici amanti - da quando, dopo aver bevuto il fatale filtro e abbandonata la partita a scacchi che stavano giocando sulla tolda della nave, "andarosine anbodue disotto inn una camera, e quivi incominciano quello giuoco insieme che infino a lloro vita lo giucarono volentieri".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
6 ottobre 1998
Libro universitario
9788879841344
Chiudi

Indice

Introduzione/ Nota informativa e bibliografica/ Nota linguistica/ Tristano Riccardiano/ Note

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

L.
Recensioni: 5/5

Ristampa anastatica della celebre edizione del Parodi (1896), con alcune note conclusive della Heijkant.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi