Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trittico botticelliano - CD Audio di Ottorino Respighi,Tamas Vasary,Bournemouth Sinfonietta,Raphael Wallfisch
Trittico botticelliano - CD Audio di Ottorino Respighi,Tamas Vasary,Bournemouth Sinfonietta,Raphael Wallfisch
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Trittico botticelliano
Disponibilità immediata
19,90 €
19,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arpa Musica classica
Spedizione 7,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
12,19 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
28,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arpa Musica classica
Spedizione 7,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
28,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
12,19 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Arpa Musica classica
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trittico botticelliano - CD Audio di Ottorino Respighi,Tamas Vasary,Bournemouth Sinfonietta,Raphael Wallfisch
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Arpa Musica classica Vedi tutti i prodotti

Dettagli

CD Audio
1
1 febbraio 1991
0095115891322

Conosci l'autore

Ottorino Respighi

1879, Bologna

Compositore. Appartenente a una famiglia di musicisti, frequentò il liceo musicale di Bologna, dove fu allievo di L. Torchi e di G. Martucci. Da quest'ultimo gli venne l'interesse per le forme sinfoniche e cameristiche, elaborate dai romantici tedeschi e sino allora poco praticate in Italia. Dopo aver conseguito il diploma in violino, R. operò prima in Russia, poi in Germania: studiò a Pietroburgo con Rimskij-Korsakov, da cui derivò la tendenza al descrittivismo e l'abilità nel trattamento dell'orchestra. Nel 1913 iniziò il suo insegnamento nel conservatorio di Santa Cecilia, a cui restò legato fino al 1926. In questo periodo, abbandonata la strada del melodramma con cui aveva iniziato la sua carriera di compositore, egli si dedicò alla creazione dei poemi sinfonici che gli diedero la celebrità:...

Tamas Vasary

1933, Debrecen

Pianista ungherese naturalizzato svizzero. Dopo aver partecipato nel 1956 al concorso di Bruxelles, non rientrò in patria e si stabilì in Occidente. Ha al suo attivo un'intensa attività concertistica e una nutrita serie di incisioni (Chopin, Liszt, Debussy, Rachmaninov). Dalla fine degli anni '70 si dedica anche alla direzione d'orchestra, fra l'altro come direttore-solista nei concerti per pianoforte di Mozart.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Preludio
Play Pausa
2 La Colomba
Play Pausa
3 La Gallina
Play Pausa
4 L'Usignuolo
Play Pausa
5 Il Cucù
Play Pausa
6 Il Tramonto (Der Sonnenuntergang)
Play Pausa
7 Adagio mit Variationen (für Violoncello und Orchester)
Play Pausa
8 La primavera
Play Pausa
9 L'adorazione dei Magi
Play Pausa
10 La nascita di Venere
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore