L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Il romanzo è ben scritto, scorrevole ed evoca in modo limpido gli ambienti dell’epoca di Cleopatra.
Lessi questo libro molti anni fa e solo oggi risistemando la libreria mi è tornato fra le mani, veramente scritto bene. Consiglio questo libro perché oltre che a essere molto descrittivo su ogni cosa, introduce molto bene quella che era la situazione a quel tempo per Cleopatra e per ciò che sarebbe stato il destino di essa e dell'Egitto di lì a poco, inoltre la vediamo sotto un'altra veste: non più la Cleopatra che tutti siamo abituati a conoscere, anzi bensì una donna forte, intelligente e temuta per questo.
Questo libro e questa trilogia hanno tanti difetti quante qualità. Da un lato ho apprezzato la bella ambientazione. La chiara immagine dell’Egitto e l’ampia descrizione della corte e della decadenza tolemaica sono i suoi punti di forza. Mi è rimasta particolarmente impressa l’interpretazione data della scrittura geroglifica, il perché della sua natura complicata, tenendo sempre conto che si parla di UNA interpretazione, con un probabile fondo di verità, ma di certo non assoluta. Oppure il rapporto tra la capitale, Alessandria, e il resto del regno, e la veduta su Menfi e dintorni. E inoltre è un testo semplice, si legge abbastanza facilmente. Dall’altro canto però la ricostruzione storica degli eventi spesso è alquanto traballante, esagerata o addirittura inesatta. Ne costituiscono un esempio le circostanze che portarono allo scontro tra Cleopatra e suo fratello Tolomeo o la visione eccessivamente dispregiativa nei confronti di quest’ultimo. Sebbene, come ho detto, si tratti di un libro dalla facile lettura, l’ho trovato pesante per certi versi, forse perché non mi ha intrigato più di tanto. In altre parole: bella ambientazione, anche se con qualche imprecisione, però la trama è stata sviluppa in modo leggermente mediocre, ha degli elementi d’interesse però non attira più di tanto. I capitoli su Giulio Cesare sono stati buttati lì, senza che servissero realmente ai fini della storia. Acquistano senso solo dopo aver letto il secondo capitolo della trilogia, ma anche così non erano assolutamente necessari.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore