Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il trono di fuoco. Arte e martirio di un pittore eretico del '500 - Lionello Puppi - copertina
Il trono di fuoco. Arte e martirio di un pittore eretico del '500 - Lionello Puppi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il trono di fuoco. Arte e martirio di un pittore eretico del '500
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
-5% 14,46 €
13,74 € 14,46 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,46 € 13,74 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,46 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,46 € 7,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,46 € 13,74 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,46 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,46 € 7,95 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il trono di fuoco. Arte e martirio di un pittore eretico del '500 - Lionello Puppi - copertina

Descrizione


Riccardo Perucolo, pittore ed eretico, visse, dipinse e morì a Conegliano. Qui, nella soavità fulgida e misurata delle colline trevigiane, con clamore si consumò tra le fiamme la sua tragedia, per subito fuggire dalla memoria della sua terra. Della sua arte rimangono tracce esilissime, qualche fregio a decorazione di palazzi patrizi; della sua vita parlano le poche carte dei suoi carnefici. Ora Lionello Puppi ha ricostruito, in un libro di originale forza narrativa, la vicenda del dimenticato artista eretico, la sua robusta e ferma passione religiosa, i contorni della sua arte perduta. Rivivono così i suoi libri, fonte di letture ispiratrici insieme d'arte ed eresia, condivise con i suoi pavidi compari di scandalo; la famiglia e i committenti, la cui stima gli aveva concesso una modesta agiatezza; infine, il lungo travaglio dei processi che lo porteranno al rogo con l'accusa di essere l'autore di «obbrobriose» raffigurazioni del Cristo. Pur serrata e ricchissima, la storia di Perucolo è affrontata da Lionello Puppi come qualcosa di più di un mero episodio meritevole di ricostruzione: essa diviene il luogo di riflessioni e ragionamenti d'ordine critico e storico sui meccanismi dell'ispirazione artistica, sul confine tra il mestiere, l'«orgoglio espressivo» e la visione del mondo di un artista cinquecentesco, potremmo dire, eccentricamente tipico. Ma non solo: attraverso la dolorosa sorte di Riccardo, lo sguardo dello storico riesce a penetrare a fondo nella vita di quelle rocche e città e ville che punteggiavano la «terraferma» della Serenissima Repubblica, restituendo un ritratto vivissimo della loro vita fervida, indolente e appassionata.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
28 maggio 1995
VI-138 p.
9788879891615
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore