Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Troppa fortuna - Hélène Vignal - copertina
Troppa fortuna - Hélène Vignal - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Troppa fortuna
Disponibile in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
7,80 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
8,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
8,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
4,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
7,80 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
8,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
8,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Troppa fortuna - Hélène Vignal - copertina

Descrizione


Hélène Vignal racconta con estrema delicatezza la storia vera della propria prima adolescenza, quando i genitori, interamente assorbiti dalla partecipazione a un movimento segreto, probabilmente una setta, conducono la famiglia a una vita al confine tra libertà e costrizione. Nonostante continui ad affermare la propria fortuna di appartenere a quella realtà, la protagonista coglie sempre più le contraddizioni, i silenzi, le menzogne degli adulti. "In paese c'è una grande casa, dietro i muri alti. Per entrare, bisogna far passare la mano in uno sportellino, nel portone di fronte alla drogheria, e tirare la levetta. È un passaggio segreto, per gente non comune, come noi. È proibito dire agli altri quello che succede dietro questi muri alti. Anche se è qualcuno di famiglia, anche se hai troppa voglia di farlo". Età di lettura: da 12 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 febbraio 2011
80 p., ill. , Brossura
9788890256189

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesca
Recensioni: 5/5

Secondo una recente ricerca (fonte Corriere della Sera, 17 febbraio 2011), sono ottomila le sette presenti in Italia e 240 mila le vittime delle sette solo nell'anno 2010 (fonte Ansa, 16 febbraio 2011). Un fenomeno più diffuso di quanto si immagini, che non colpisce solo gli adepti, ma stravolge anche le vite dei loro familiari, che lottano per recuperarli dallo stato di sudditanza psicologica in cui sono prigionieri e farli ritornare alla vita normale. Ma cosa succede quando le vittime indirette delle sette sono invece i figli degli adepti, bambini che si trovano loro malgrado a dover subire le scelte di vita dei genitori, privi di figure di riferimento affidabili e obbligati a vivere una condizione di segretezza? È questo il tema affrontato con estrema delicatezza da Hélène Vignal nel breve romanzo autobiografico "Troppa fortuna", in libreria dal 7 marzo. Vignal racconta in prima persona, con il linguaggio di una ragazzina di dieci anni, la storia vera della propria prima adolescenza, le giornate trascorse in solitudine, senza i genitori, interamente assorbiti dalla partecipazione a una setta, e la condizione costantemente al limite tra libertà e costrizione. Nonostante la ragazzina continui ad affermare la propria fortuna di appartenere a quella realtà, coglie sempre più le contraddizioni, i silenzi, le menzogne degli adulti, fino a desiderare "un po' meno fortuna" per poter tornare a condurre una vita normale, giocare, avere l'attenzione dei genitori, relazionarsi con i coetanei. Per la prima volta Camelopardus porta in Italia questa autrice per ragazzi molto apprezzata in Francia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore