Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Troppo tardi per Santiago - Giorgio Luzzi - copertina
Troppo tardi per Santiago - Giorgio Luzzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Troppo tardi per Santiago
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
27,00 €
27,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Troppo tardi per Santiago - Giorgio Luzzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Valtellinese di nascita e torinese di elezione, Giorgio Luzzi è traduttore, critico letterario (soprattutto di poesia), cultore di incroci e commistioni, collezionista di frontiere. Il suo tracciato poetico è caratterizzato in superficie da una densità che riesce tuttavia a parlare attraverso i bagliori ferrigni di un espressionismo non scatenato. Dentro il percorso ingrato di un dire "oscuro" come può essere oscuro un viaggio di ricerca d'una verità indecidibile, il filo rosso è un linguaggio plurilingue e plurisangue in cui si condensa il senso dell'imprendibile: non altro se non il frutto di una ben dichiarata "inattuale inutilità". A circolare dappertutto è un senso di degrado, di disfatta, o meglio: di tradimento. Dell'uomo che tradisce se stesso, la rissa nefanda, la "serva istoria", i conti che non tornano mai, le crepe, le sconfitte, i nodi, i complotti, tra "mondo pesante" e "inganno del pensante". Sono le lacerazioni ecologiche, "il disonore" che "non ha tregua", i massacri dei migranti, la raccolta schiava dei pomodori, i mercanti del tutto, oro e dignità, i "lugubri carnami", la striscia di Gaza e l'odio che divide e la "sordida parete", le "scacchiere di morte", il "violentàme". Nell'itinerario ormai annoso di Giorgio Luzzi, "Troppo tardi per Santiago" si segnala come il frutto più maturo di un impegno assiduo e risoluto. Così privo di "ornazione", o di ornato. Così ricco di fiato.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Bergoglio Libri d'Epoca Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: TROPPO TARDI PER SANTIAGO [1a edizione, con dedica dell'A.] - Luzzi Giorgio - Nino Aragno, Castalia - 2015

Immagini:

Troppo tardi per Santiago

Dettagli

2015
29 maggio 2015
9788884197085
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore