Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Trovatore - CD Audio di Luciano Pavarotti,Marilyn Horne,Joan Sutherland,Giuseppe Verdi,Richard Bonynge,National Philharmonic Orchestra
Il Trovatore - CD Audio di Luciano Pavarotti,Marilyn Horne,Joan Sutherland,Giuseppe Verdi,Richard Bonynge,National Philharmonic Orchestra - 2
Il Trovatore - CD Audio di Luciano Pavarotti,Marilyn Horne,Joan Sutherland,Giuseppe Verdi,Richard Bonynge,National Philharmonic Orchestra
Il Trovatore - CD Audio di Luciano Pavarotti,Marilyn Horne,Joan Sutherland,Giuseppe Verdi,Richard Bonynge,National Philharmonic Orchestra - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il Trovatore
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
29,99 €
29,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diapason Napoli
Spedizione 6,90 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diapason Napoli
Spedizione 6,90 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Diapason Napoli
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Trovatore - CD Audio di Luciano Pavarotti,Marilyn Horne,Joan Sutherland,Giuseppe Verdi,Richard Bonynge,National Philharmonic Orchestra
Il Trovatore - CD Audio di Luciano Pavarotti,Marilyn Horne,Joan Sutherland,Giuseppe Verdi,Richard Bonynge,National Philharmonic Orchestra - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diapason Napoli
Diapason Napoli Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
10 settembre 1999
0028946073520

Conosci l'autore

Luciano Pavarotti

1935, Modena

Tenore. Esordì nel 1961 a Reggio nell'Emilia con La Bohème di Puccini, destinata a diventare l'opera a lui più congeniale, cui si aggiunsero presto altri due titoli capitali della sua brillantissima carriera, L'elisir d'amore di Donizetti e Un ballo in maschera di Verdi. Attorno a queste tre opere, interpretate più e più volte in tutto il mondo, ha costruito un repertorio ben calibrato di ruoli lirico-leggeri (soprattutto donizettiani e belliniani), poi gradualmente affiancati da personaggi più drammatici. L'oculatezza nelle scelte gli ha permesso di conservare pressoché integro uno strumento vocale unico per morbidezza, lucentezza e perfezione tecnica, che unitamente alle innate doti comunicative ha favorito un'eccezionale popolarità internazionale. Vanta una vastissima discografia, che spazia...

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Marilyn Horne

1934, Bradford

Mezzosoprano e contralto statunitense. Debuttò nel 1954, e nel 1956 interpretò per la prima volta un'opera di Rossini (Cenerentola, a Los Angeles). Dotata di voce non potente ma duttile ed estesa, e sorretta da una preparazione tecnica eccezionale, è considerata uno dei fenomeni vocali del nostro secolo. Soprattutto a lei si deve la recente «Rossini-renaissance»: in memorabili esecuzioni di Italiana in Algeri, Cenerentola, Tancredi, La donna del lago, Semiramide, L'assedio di Corinto ha ripristinato uno stile di canto che sembrava irrimediabilmente perduto, sia nei più ardui virtuosismi sia nei cantabili. Notevole il suo apporto anche a riprese dei grandi ruoli «en travesti» dell'opera barocca (Orlando furioso di Vivaldi), nonché nel Profeta di Meyerbeer.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 All'erta! All'erta! (ERSTER AKT)
Play Pausa
2 Di due figli vivea padre beato (ERSTER AKT)
Play Pausa
3 Che più t'arresti? (ERSTER AKT)
Play Pausa
4 Tacea la notte placida (ERSTER AKT)
Play Pausa
5 Di tale amor, che dirsi (ERSTER AKT)
Play Pausa
6 Tacea la notte placida (ERSTER AKT)
Play Pausa
7 Deserto sulla terra (ERSTER AKT)
Play Pausa
8 Infida! - Qual voce! - Di geloso amor sprezzato (ERSTER AKT)
Play Pausa
9 Vedi! le fosche notturne spoglie (ZWEITER AKT)
Play Pausa
10 Stride la vampa! (ZWEITER AKT)
Play Pausa
11 Solio or siamo (ZWEITER AKT)
Play Pausa
12 Non son tuo figlio (ZWEITER AKT)
Play Pausa
13 Mal reggendo all'aspro assalto (ZWEITER AKT)
Play Pausa
14 Perigliarti ancor languente (ZWEITER AKT)
Play Pausa
15 Tutto # deserto (ZWEITER AKT)
Play Pausa
16 Il balen del suo sorriso (ZWEITER AKT)
Play Pausa
17 Ah, se l'error t'ingombra (ZWEITER AKT)
Play Pausa
18 # deggio e posso crederlo (ZWEITER AKT)

Disco 2

Play Pausa
1 Or co'dadi, ma fra poco (DRITTER AKT)
Play Pausa
2 Squilli, echeggi la tromba guerriera (DRITTER AKT)
Play Pausa
3 In braccio al mio rival (DRITTER AKT)
Play Pausa
4 Giorni poveri vivea (DRITTER AKT)
Play Pausa
5 Quale d'armi fragor (DRITTER AKT)
Play Pausa
6 Di qual tetra luce - Ah sì, ben mio (DRITTER AKT)
Play Pausa
7 L'onda de suoni mistici (DRITTER AKT)
Play Pausa
8 "Di quella pira" (DRITTER AKT)
Play Pausa
9 Siam giunti: ecco la torre (VIERTER AKT)
Play Pausa
10 D'amore sull'ali rosee (VIERTER AKT)
Play Pausa
11 "Miserere d'un'alma" (VIERTER AKT)
Play Pausa
12 Tu vedrai che amore in terra (VIERTER AKT)
Play Pausa
13 Udiste? Come albeggi (VIERTER AKT)
Play Pausa
14 A te davanti (VIERTER AKT)
Play Pausa
15 Mira di acerbe lagrime (VIERTER AKT)
Play Pausa
16 Vivra! - contende il giubilo (VIERTER AKT)
Play Pausa
17 Madre, non dormi? (VIERTER AKT)
Play Pausa
18 Sì; la stanchezza m'opprime, o figlio (VIERTER AKT)
Play Pausa
19 Che! - non m'inganna quel fioco lume? (VIERTER AKT)
Play Pausa
20 Parlar non vuoi? (VIERTER AKT)
Play Pausa
21 Ti scosta! Non respingermi! (VIERTER AKT)
Play Pausa
22 Prima che d'altri vivere (VIERTER AKT)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore