Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I trovatori e la crociata contro gli albigesi - Francesco Zambon - copertina
I trovatori e la crociata contro gli albigesi - Francesco Zambon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
I trovatori e la crociata contro gli albigesi
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
15,50 €
15,50 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,50 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,50 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I trovatori e la crociata contro gli albigesi - Francesco Zambon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La grande fioritura della poesia trobadorica coincise, nella seconda metà del XII secolo, con l 'irresistibile diffusione - in una parte della stessa area geografica, la Linguadoca occidentale - dell'eresia catara. Quando la Chiesa, per reprimerla, scatenò la Crociata contro gli Albigesi, i trovatori non tacquero: sentirono incombere una minaccia di distruzione su tutta la civiltà cortese che avevano cantato e fecero sentire la loro voce di rivolta e di speranza. I resti poetici raccolti in questo volume sono fra i più belli e i più importanti dì una produzione civile e politico-religiosa che ebbe esponenti di altissima levatura. come Peire Cardenal, Guilhem Figueira o l 'Anonimo autore della seconda parte della Canzone della Crociata albigese autori di fra le più feroci satire o invettive anticlericali (oltre che antifrancesi) che ci abbia lasciato la letteratura medievale. Non che questi trovatori - a eccezione di qualche caso isolato - aderissero alla fede eterodossa: ma i loro argomenti polemici si trovano spesso in così stretta consonanza con quelli dei Catari, che molti eretici -come attestano i documenti dell'Inquisizione- ne conoscevano a memoria le poesie. Ciò che le rende oggi ancora più emozionanti è il fatto che si tratta della testimonianza dei vinti, dei portavoce di quel mondo di Paratge - "Nobiltà", "Patria", "Civiltà", occitana - che stava crollando sotto i colpi congiunti della Chiesa e della monarchia francese. Il sogno di Raimon de Miraval, che era certo del pronto recupero del suo castello conquistato dai Crociati di Simone di Montfort - "poi donne e amanti potranno/tornare alla gioia che hanno perduto" non si sarebbe più realizzato.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
17 febbraio 2009
126 p.
9788843049974
Chiudi

Indice

Introduzione/ Note/ I trovatori e la Crociata contro gli Albigesi/ Note

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi