Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Truth and Genesis: Philosophy as Differential Ontology - Miguel de Beistegui - cover
Truth and Genesis: Philosophy as Differential Ontology - Miguel de Beistegui - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Truth and Genesis: Philosophy as Differential Ontology
Disponibilità immediata
17,08 €
-50% 34,17 €
17,08 € 34,17 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 34,17 € 17,08 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 34,17 € 17,08 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Truth and Genesis: Philosophy as Differential Ontology - Miguel de Beistegui - cover

Descrizione


"... an attempt to revive ontology (or metaphysics)—indeed philosophy itself—by means of a two-sided conception of being.... This is a remarkable idea which has produced a powerful book." —Leonard Lawlor "... a major philosophical study: rich, brilliant... a tour de force, a seminal study that will be a starting-point for future research in this area." —Robert Bernasconi In Truth and Genesis, Miguel de Beistegui considers the role and meaning of philosophy today. Calling for a new departure for philosophy, one that brings together philosophy’s scattered identities, de Beistegui proposes a robust and unified philosophy that would find itself equally at home in artistic and scientific disciplines. To build this renewed philosophy, de Beistegui turns to Aristotle and the earliest foundations of thought. He traces philosophy’s development through the medieval and modern periods before comparing and investigating the work of two of the 20th century’s most influential thinkers, Martin Heidegger and Gilles Deleuze. In particular, de Beistegui focuses on Deleuze’s Difference and Repetition and Heidegger’s Contributions to Philosophy for their handling of the concept of difference. De Beistegui concludes that Deleuze and Heidegger are irreconcilable, but it is in their disagreements that he sees a way to liberate philosophy from its current crisis.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Studies in Continental Thought
2004
Paperback / softback
416 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780253216717
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore