L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,40 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' il primo libro della Nubile che leggo e non mi trovo affatto pentito. L'unico aspetto che non tanto mi piace è sicuramente la divisione dei capitoli raccontati dai vari personaggi che fa sembrare il tutto un grande diario di pensieri ed emozioni anche se in realtà tu conosci l'esito del capitolo prima ancora di leggerlo in quanto viene rivelato, in realtà, nelle pagine precedenti. Del resto è un ottima trama che rispecchia purtroppo la vera Brindisi degli anni passati e attuali. Consigliato soprattutto al pubblico pugliese in quanto ci sono molte battute in dialetto locale! :) Voto: 4/5
Seppur con l'inventiva dell'autrice il romanzo, attraverso le voci dei suoi personaggi racconta la storia più che realistica della Gomorra brindisina degli anni scorsi, in essa sono addirittura riconoscibili i reali protagonisti delle complesse vicende criminali. Scelta coraggiosa e folgorante, resa più vivida dal dialetto locale (ma sarà stato apprezzato dai non pugliesi?),con l'autrice che sapientemente racconta e pennella evitando di dare giudizi. Il risultato è quello di uno spaccato crudo e acido, tanto vero quanto poco descritto, nascosto dall'immagine del Salento del sole, del mare, della pizzica. E'un libro molto cinematografico, vivo e pulsante, che ti fa sentire dentro le varie storie, nel quale si colgono le culture arcaiche e dolenti che dominano le periferie post industriali, la precarietà e l'imponderabilità che attraversano luoghi e coscienze. Anche questo è stato il Sud e non ne siamo fuori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore