Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tu come tutto quello che tocchi - Clara Nubile - copertina
Tu come tutto quello che tocchi - Clara Nubile - 2
Tu come tutto quello che tocchi - Clara Nubile - copertina
Tu come tutto quello che tocchi - Clara Nubile - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Tu come tutto quello che tocchi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tu come tutto quello che tocchi - Clara Nubile - copertina
Tu come tutto quello che tocchi - Clara Nubile - 2

Descrizione


Un romanzo fatto di brevi capitoli affidati alle voci dei vari personaggi: Maira, studentessa di liceo, Minguccio, tossicodipendente, e Charlie, contrabbandiere. Le vite dei tre giovani s'intrecciano a quella di Dino, sanguinario boss della Sacra Corona Unita, sullo sfondo di una Brindisi chimica e fosforescente. La "Marlboro city" degli anni '80 e 90 con le stecche di sigarette, gli scafi dei contrabbandieri, i latitanti in Montenegro, gli intrighi di polizia, finanza e politica. Dino finirà per diventare un collaboratore di giustizia e vivrà di ricordi, ripercorrendo rapine, estorsioni, omicidi, riunioni mafiose, condanne a morte, bombe e fucili. Altri personaggi si uniscono a questo coro di anime maledette: Anna, l'innocente moglie di Dino; Ornela, la sua amante in Montenegro, e persino la masseria di Martino, uno dei capi fondatori della SCU. E sarà infine Anna a chiudere il cerchio, ricordando i suoi sogni di felicità e contemplando le macerie di un'esistenza. "Tu come tutto quello che tocchi" è una storia violenta, senza remissione. Una "storia di mafia, terra e amore", raccontata su piani temporali diversi e da più voci. Voci come lampi o spari - amici, amanti, boss, genitori, masserie e pistole: tutti prendono parte alla narrazione con una lingua viscerale, impastata di sangue e poesia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
21 marzo 2012
180 p., Brossura
9788845269820

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Salvatore
Recensioni: 4/5

E' il primo libro della Nubile che leggo e non mi trovo affatto pentito. L'unico aspetto che non tanto mi piace è sicuramente la divisione dei capitoli raccontati dai vari personaggi che fa sembrare il tutto un grande diario di pensieri ed emozioni anche se in realtà tu conosci l'esito del capitolo prima ancora di leggerlo in quanto viene rivelato, in realtà, nelle pagine precedenti. Del resto è un ottima trama che rispecchia purtroppo la vera Brindisi degli anni passati e attuali. Consigliato soprattutto al pubblico pugliese in quanto ci sono molte battute in dialetto locale! :) Voto: 4/5

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni
Recensioni: 5/5

Seppur con l'inventiva dell'autrice il romanzo, attraverso le voci dei suoi personaggi racconta la storia più che realistica della Gomorra brindisina degli anni scorsi, in essa sono addirittura riconoscibili i reali protagonisti delle complesse vicende criminali. Scelta coraggiosa e folgorante, resa più vivida dal dialetto locale (ma sarà stato apprezzato dai non pugliesi?),con l'autrice che sapientemente racconta e pennella evitando di dare giudizi. Il risultato è quello di uno spaccato crudo e acido, tanto vero quanto poco descritto, nascosto dall'immagine del Salento del sole, del mare, della pizzica. E'un libro molto cinematografico, vivo e pulsante, che ti fa sentire dentro le varie storie, nel quale si colgono le culture arcaiche e dolenti che dominano le periferie post industriali, la precarietà e l'imponderabilità che attraversano luoghi e coscienze. Anche questo è stato il Sud e non ne siamo fuori.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Clara Nubile

1974, Brindisi

Clara Nubile è nata durante un temporale. Si chiama Clara come la nonna paterna.Fino a 18 anni ha vissuto a Tuturano, poi si è trasferita al Nord dove ha conseguito la laurea in Traduzione presso l’Università di Bologna. Ha vissuto fra Ravenna e Bombay, e al momento vive ad Antwerpen, in Belgio, dove si è trasferita con il marito. Scrittrice per caso, e nomade per vocazione, Clara di mestiere fa la traduttrice per diverse case editrici italiane.Fra il 2001 e il 2003, ha trascorso 2 anni presso l’Università di Bombay, India, dove ha svolto un progetto di ricerca sulla scrittura femminile in India, (The danger of gender, Sarup and Sons, New Delhi, 2003). Fra le sue traduzioni preferite, Vita di Pi di Yann Martel, vincitore del Booker Prize nel 2002,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore