L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono spiacente di fare sempre(o quasi)la parte del pignolo, ma anche in questo film devo far notare un piccolo errore o una imprecisione. In apertura del film Claudia descrivendo i vari personaggi ad un certo punto dice: "E per finire questo è Aldo, se dovessi raccontare come ci siamo conosciuti io e Aldo, bhe! lasciamo perdere". Ma se non sbaglio Aldo e Claudia(Paola Cortellesi)nell'intera durata del film non si sono proprio mai incontrati, ne tanto meno conosciuti. Il trio abbandona la regia e la affida totalmente a Massimo Venier. Non male.
Il trio ancora una volta si ostina a non capire che c'è differenza tra una serie di sketch messi assieme e un film vero e proprio,e finisce per riproporre in versione fiacca la formula del fortunato esordio con "Tre uomini e una gamba".Le risate e i momenti comici non mancano,e i protagonisti sono sempre simpatici(per quanto mi riguarda una piacevole alternativa a Boldi e DeSica coi loro cinepanettoni di m....)ma il tutto è basato sui soliti stereotipi tipici loro,e certe uscite cinefile(da parte di Giacomo)sono fuori luogo(e Giovanni prontamente punisce).Dall'inizio del viaggio in taxi alla ricerca di Claudia,si comincia a ridere sempre di meno.E poi rispetto ai lavori che i tre svolgono,le case in cui vivono sono un pò troppo lussuose.Per la prima volta il soggetto è curato solo da Massimo Venier e così pure la regia.Ottavia Piccolo è la psichiatra.Comunque,non mi dispiace che abbia fatto sfracelli al botteghino(quarto incasso della stagione,e primo degli italiani).
Spassosissimo, io li ho visti anche a teatro e vi posso giurare che si piange dal ridere, di una comicità pulita mai volgare...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore