L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sicilia, 1938. Tre donne, un uomo a metà tra essere umano e animale,il Pilosa, altri uomini irretiti nei dogmi, Anginmbè, don Barravecchia e l'Inquisizione si sbozzano dallo sfondo aurorale di una terra mitica profumata di lava e ginestre, tratteggiata da vicoli e congiure dei palazzi di Bronte. Tra i rami odorosi di pistacchio si incontrano due donne Francisca, sfuggita al massacro del convento degli esposti, salvata dalle belle parole pronunciate come in una malia agli occhi di Pilosa, il giustiziere, il ladro, il colpevole e rifugiatasi poi in un convento da cui fugge per ricercare l'oggetto del desiderio, il Pilosa, appunto, e Tufania, vissuta nelle strade con il padre Cusumano Branciforte-Belmonte, fuoriusciti di nobili famiglie, esperti nelle arringhe dei processi e abili conoscitori degli astri. E Pititta,chiaroveggente e figlia perduta di Cusumano divorata dal rogo degli esposti. Francisca è accusata di stregoneria e verrà arsa al rogo nella settimana di Carnevale, in cui ogni cosa "per omaggio al mondo fino al settimo giorno andrà all'incontrario"; un processo in maschera, lei travestita da colomba con piume di corvo, il peroratore, sotto le cui spoglie si nasconde Tufania mascherata da rondine e l'Inquisizione con abiti di pipistrelli, ratti e pennuti. Ma la sentenza è di "reo maritaggio col demonio" e Francisca sarà purificata dal fuoco sacro dell'Inquisizione, insieme a tutte le colpe della comunità, per poi far tornare il mondo ad essere "quello che è sempre stato: una gran carovana di teatranti, un mascheramento senza maschere né attori".
Una scrittrice siciliana veramente talentuosa. Una casa editrice che sceglie una veste grafica e un impaginatura di gran classe. L uso del siciliano è perfettamente calibrato così come il sapiente utilizzo della lingua italiana. Una storia forte, a volte quasi orrorifica. Un romanzo che ti fa venir voglia di acquistare altri titoli di questa scrittrice.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore