Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tu parlavi una lingua meravigliosa. Quando la canzonetta divenne poesia - Giuseppe Garrera,Igor Patruno - copertina
Tu parlavi una lingua meravigliosa. Quando la canzonetta divenne poesia - Giuseppe Garrera,Igor Patruno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Tu parlavi una lingua meravigliosa. Quando la canzonetta divenne poesia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,75 €
-5% 5,00 €
4,75 € 5,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,00 € 4,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,00 € 4,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tu parlavi una lingua meravigliosa. Quando la canzonetta divenne poesia - Giuseppe Garrera,Igor Patruno - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un'avventura della poesia e della canzone italiane degli anni Sessanta e Settanta, quando poeti e scrittori come Calvino, Fortini, Pasolini, Moravia cominciano a ragionare intorno alla necessità di utilizzare la canzonetta leggera, la musica, il mercato del vinile per creare prodotti di altissima qualità e popolari insieme: fare in modo che i poeti e i musicisti si approprino di tale mezzo per fondare una canzone d'autore che parli della realtà del mondo e degli uomini e che non necessariamente debba essere sciocca per essere di successo. Siamo agli albori della storia della canzone autoriale. Da qui le esperienze pionieristiche di Cantacronache, la collaborazione Endrigo-Pasolini, Pasolini stesso autore di testi per canzonette come "Cosa sono le nuvole" cantata da Modugno, gli spettacoli di Paolo Poli e Laura Betti e i loro tentativi di creare in Italia una canzone coraggiosa, utilizzando testi appositamente scritti da Arbasino, Parise, Flaiano, Soldati ecc. fino alla collaborazione irripetibile tra Roberto Roversi e Lucio Dalla. Mai più il disco sarà così strumento di conoscenza e immaginazione. All'interno le copertine a colori dei vinili più emblematici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
1 gennaio 2020
80 p., ill. , Rilegato
9788890664274
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore