Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tullia Romagnoli Carettoni. Una donna nel Parlamento italiano (1963-1979)
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Tullia Romagnoli Carettoni. Una donna nel Parlamento italiano (1963-1979) - Michela Minesso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tullia Romagnoli Carettoni. Una donna nel Parlamento italiano (1963-1979)

Descrizione


Tullia Romagnoli Carettoni fu una delle poche senatrici elette nelle prime legislature repubblicane. Dopo aver partecipato alla Resistenza in gioventù e iniziato a svolgere attività politica nel dopoguerra, entrò al Senato tra i rappresentanti del Psi nel 1963, diventandone vicepresidente nel 1972. Nel 1979 lasciò il Parlamento italiano per il Parlamento europeo. Al centro della sua azione nel Senato della Repubblica vi furono temi di alto profilo per la crescita democratica del Paese, quali la difesa dei diritti civili e della cittadinanza femminile, la riflessione sul mondo della scuola e dell'istruzione universitaria, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico italiano. Il volume si concentra su tali aspetti, coniugando l'analisi della documentazione parlamentare con lo studio di fonti provenienti da archivi pubblici e privati e si chiude con un'Appendice che costituisce parte integrante della ricerca e che propone un quadro complessivo dei disegni di legge presentati dalla senatrice.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
3 dicembre 2021
178 p., Brossura
9788835119913
Chiudi

Indice

Indice

Introduzione

L'impegno di una vita al servizio della democrazia

(Una giovinezza borghese nell'Italia fascista; Il dopoguerra e la prima esperienza politica; Dal vertice del Partito socialista alla Sinistra indipendente; Dal Senato della Repubblica al Parlamento europeo e alle organizzazioni sovranazionali)

La battaglia a favore della cittadinanza femminile

(Un obiettivo politico trasversale ai partiti; Per una pari dignità nella famiglia; L'intervento in materia di divorzio; Dal divorzio al nuovo diritto di famiglia; Per la piena parità tra i sessi; Il lavoro femminile; Sull'interruzione volontaria di gravidanza)

Università e scuola

(Il personale della scuola; La Scuola tra autoritarismo e riforma; L'Università nel caos)

La tutela del patrimonio artistico e dell'ambiente

(Sui beni culturali; Contraffazione e trafugamento delle opere d'arte; Uffici e personale dipendente; La tutela dell'ambiente)

Appendice. Disegni di legge, interrogazioni, interpellanze e mozioni presentate dalla senatrice Tullia Romagnoli Carettoni

Indice dei nomi.

Conosci l'autore

Michela Minesso

Michela Minesso, Fulbright Visiting Professor presso la Northwestern University di Chicago, è stata professoressa ordinaria di Storia delle Istituzioni Politiche all’Università degli Studi di Milano. Autrice di saggi e volumi per editori italiani e stranieri, ha concentrato i suoi studi sulla storia delle istituzioni del Welfare europeo, sul Parlamento repubblicano e sul rapporto tra donne e istituzioni. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Welfare Policies in Switzerland and Italy: Institutions, Motherhood, Family and Work in the 19th and 20th Centuries (Lang, 2021); Tullia Romagnoli Carettoni: una donna nel Parlamento italiano 1963-1979 (Franco Angeli, 2021); Un Ateneo al femminile. Le docenti dell’Università degli Studi di Milano nei cento anni della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore