Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tunes for Jazz Combo. Arrangiamenti e composizioni per jazz ensemble. Vol. 2 - Francesco Caligiuri - copertina
Tunes for Jazz Combo. Arrangiamenti e composizioni per jazz ensemble. Vol. 2 - Francesco Caligiuri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tunes for Jazz Combo. Arrangiamenti e composizioni per jazz ensemble. Vol. 2
Disponibilità immediata
14,95 €
-35% 23,00 €
14,95 € 23,00 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 23,00 € 14,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 23,00 € 14,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tunes for Jazz Combo. Arrangiamenti e composizioni per jazz ensemble. Vol. 2 - Francesco Caligiuri - copertina

Descrizione


«"Il Jazz è morto... Lunga vita al Jazz!!!" Dove esiste, vivo e in fermento, il mondo del Jazz in Italia?... In provincia, come da sempre lo è stato. Luogo di creatività non preconcetta, dove l'assenza di grandi e importanti spazi di azione lasciano il tempo utile creativo e liberano dall'ansia da prestazione. Luogo dove la globalizzazione intellettuale è meno pressante, luogo dove l'autoctona cultura territoriale riesce ancora a sopravvivere tra mezzi tecnologici di comunicazione di massa che tendono a una pericolosa omologazione. Questo il percorso creativo, estetico e politico di un musicista e compositore come Francesco Caligiuri, che della libertà espressiva e coagulante del Jazz ne ha fatto scelta di vita e di interpretazione della realtà. Grazie a quel sincretismo culturale alla base del Jazz ben prima di qualsiasi "regola" storicizzata per necessità tecnico-musicologiche, che rende liberi di esprimersi attraverso un linguaggio che prende a piene mani dalla propria e altrui cultura senza timori reverenziali e ossequiosi verso il "già fatto". E tutto questo prende vita nella più volutamente "dimenticata" provincia italiana, il Sud, la Calabria, precisamente da Spezzano Sila dove, dalla bellezza del territorio e da quell'isolamento geografico e culturale, Francesco Caligiuri ha saputo coglierne sintomi di libertà indispensabili per la crescita di un territorio obbligato da tempo alla soggezione economica, politica e intellettuale. Dove poter far confluire artisticamente questo desiderio di "urlo" e ribellione? Nell'essenza del Jazz, nel suo essere sì linguaggio universale, ma allo stesso tempo caratterizzazione del proprio "Io" senza precetti imposti, ma con propri principi dettati prima dalla competenza esperienziale e dopo filtrati dalla conoscenza e riflessione. Questo è il Jazz, ciò che lo rende ancora vivo, nonostante i reiterati tentativi di farlo morire, perché più facilmente veicolabile e commerciabile...» (Dalla Prefazione di Nicola Pisani)
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
7 gennaio 2021
223 p., Brossura
9788831274258
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore