Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il tunnel - Ernesto Sabato - copertina
Il tunnel - Ernesto Sabato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il tunnel
Disponibilità immediata
7,50 €
7,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Il tunnel - Ernesto Sabato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Storia d'amore che si trasforma in ossessione e sfocia in omicidio, il primo romanzo di Sabato, apprezzato tra gli altri da Albert Camus, Thomas Mann e Graham Greene, è una meditazione sulla condizione patologica dell'artista o, più in generale, sulla patologia della conoscenza. La voce narrante è quella di un pittore, Juan Pablo Castel, un uomo solitario che si sente come imprigionato in un tunnel che lo isola dagli altri. Dopo il processo che l'ha condannato a scontare la sua colpa, descrive in pagine di grande e impietosa lucidità il proprio amore per Maria Iribarne, la moglie di un altro uomo. Lei costituisce per lui l'unica residua possibilità, sebbene parziale, di contatto con il mondo attraverso la sua arte. Almeno fino a quando lui non si accorge che anche questa forma di comunicazione è irrealizzabile e arriva, in un crescendo drammatico di delirio, a eliminare l'oggetto stesso della sua allucinata e contorta passione. "E esistita una persona che mi potrebbe capire. Ma fu, precisamente, la persona che ho ucciso."
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
Tascabile
160 p., Brossura
9788807721847

Valutazioni e recensioni

4,18/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(6)
4
(2)
3
(2)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gaia
Recensioni: 4/5

La descrizione incredibilmente realistica della malattia mentale di un artista egocentrico e misantropo. A causa delle sue ossessioni Castel è spaventosamente solo, ma crede di guarire, di poter uscire dal suo tunnel quando incontra una donna che idealizza all'eccesso, salvo poi ucciderla non appena scopre che anche lei è umana e può deludere. Sembra un ritratto molto attuale di quello che può essere passato nella testa di molti uomini che si sono macchiati di femminicidio. Profondo e geniale, incredibile capacità dell'autore di calarsi nel suo protagonista.

Leggi di più Leggi di meno
Lina
Recensioni: 2/5

l'ho acquistato due volte perché non ricordavo di averlo già letto: evidentemente non lascia proprio traccia...

Leggi di più Leggi di meno
alida airaghi
Recensioni: 5/5

Lo scrittore argentino Ernesto Sabato in questo suo primo, celebrato, romanzo avvolge il lettore in una spirale di angoscia delirante, coinvolgendolo in una confessione morbosa e spietata, lucidissima e crudele, dei pensieri, dei sentimenti e delle azioni del protagonista: un pittore trentottenne in perenne ricerca di se stesso, di una inarrivabile purezza artistica e di un amore trasparente e assoluto che possa salvarlo dalla sua esistenza fatta di incubi e perdizione. Juan Pablo Castel incrocia con lo sguardo una ragazza, Maria Iribarne, che visitando una galleria di quadri si fissa su un particolare di un suo dipinto, ignorato dal pubblico e dalla critica, ma portatore invece di un significato rivelatore. Perso da subito in una passione amorosa travolgente, insegue la giovane ovunque in Buenos Aires, la pedina e la tormenta fino ad iniziare una turbinosa relazione sessuale e sentimentale con lei. Dopo averla scoperta sposata con un filosofo cieco, e probabilmente coinvolta in altre storie sentimentali, precipita in un abisso di gelosia e di furia cieca che lo porta ad ucciderla. Tutto il libro è quindi un disperato e analitico ripercorrere gli avvenimenti che hanno fatto di lui un assassino, un tentativo fallito di giustificazione, un'ammissione farneticante di colpa: "E' esistita una persona che mi potrebbe capire. Ma fu, precisamente, la persona che ho ucciso." Il tunnel che il pittore Castel percorre è assolutamente solitario e cieco, senza via d'uscita, estraneo a qualsiasi comunicazione con il mondo degli altri, "di quelle persone che vivono all'esterno": un tunnel di egocentrismo e durezza, di ansia di possesso e violenza, di adorazione e disgusto. Leggendo queste pagine ossessive e tremende viene in mente un altro bel romanzo di Simenon, "Lettera al mio giudice", che affronta lo stesso argomento; oppure si ricordano tre splendidi versi di Pagliarani. "Ti ho perduta/ per troppo amore, come per fame l'affamato/ che rovescia la ciotola col tremito".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,18/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(2)
3
(2)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ernesto Sabato

1911, Rojas

Ernesto Sabato (1911-2011) è autore di tre soli romanzi: Il tunnel (1948), Sopra eroi e tombe (1961) e L’angelo dell’abisso (1974; SUR 2012) e di una corposa produzione saggistica fra cui spiccano Lo scrittore e i suoi fantasmi (1963), La resistencia (2000). Nel 1983, in seguito alla caduta della dittatura argentina, Sábato fu nominato presidente della commissione nazionale sui desaparecidos, le cui ricerche sono raccolte nel rapporto Nunca más (Mai più) che denunciò le atrocità commesse dalla giunta militare. Nel 1984 ha vinto il Premio Cervantes, e nel 2007 è stato candidato al Nobel.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore