Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I tuoi occhi nel buio - Silvio Raffo - copertina
I tuoi occhi nel buio - Silvio Raffo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
I tuoi occhi nel buio
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 17,50 € 7,88 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 17,50 € 7,88 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I tuoi occhi nel buio - Silvio Raffo - copertina

Descrizione


Il giovane attore Rainer e il cinico scrittore Alessio Valli sono i protagonisti di una love story maledetta che non può non sfociare in una deriva cruenta. Un delitto geniale che elimina un ignaro avversario (quel terzo che non manca mai in una storia d’amore) e un sadico progetto per porre fine a un dolore insostenibile e punire il colpevole morale del dramma. A narrare la vicenda, in uno stile impeccabile è, come nel mitico film Viale del tramonto, il dead man, uno di quegli antieroi che Dio accompagna alla meta con la mano sinistra. Nei romanzi di Silvio Raffo, stilisticamente segnati da una forte empatia con la dimensione poetica, il nucleo centrale è costituito da un amore impossibile. Qui il connubio romantico di Amore e Morte tocca il suo vertice, in un thriller minuziosamente costruito secondo la miglior scuola del giallo classico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
12 luglio 2024
152 p., Brossura
9788892763470

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonio Vanni
Recensioni: 5/5
I tuoi occhi nel buio

"Vorrei uscire dal mio cuore/e andarmene sotto il grande cielo." (Rilke) La scienza della logica abbellì lungo la strada tracciata da Aristotele. Il sillogismo rendeva mortali i Greci poiché anch'essi erano uomini e potevano morire. Il matematico tedesco Gottlob Frege con le sue nozioni di quantificatori e variabili espose i limiti della logica tradizionale. La conclusione senza contraddirsi è che l'amore è tortura. La tortura dell'amore ne "I tuoi occhi nel buio", romanzo elliot di Silvio Raffo. I personaggi tracciati nel libro all'unisono sono l'ombra dell'altalena sul selciato, l'altalena che trafigge al cuore il cielo e si ferma a mezz'aria, il bambino cadente, il bambino poggiato sull'altalena, sorridente, sanguinante, a tratti facente parte del sonno eterno. L'igiene del pensiero insieme: la cascata ad accarezzare Alessio; il Danubio Blu in una conchiglia, il giovane Rainer. Semplicemente insieme sostengono l'aria o la rendono in qualche modo probabile. Fragile significa: maneggiare con cura. "(...) per poterti dimostrare che ero una tua creatura(...)". "La vita fuori dalla scena, col suo carico di pena gratuito reso ogni giorno più gravoso dalla condanna alla solitudine, mi risultava insopportabile"". "Vive ogni cosa/una volta, una sola. Una sola/e non più. Ma questo essere stati/una volta, sia pure una soltanto/vivi, nel mondo, è cosa incancellabile.". Il dolore esiste perché esiste la vita. La vita è sempre bellissima, comunque siano andate le cose dell'uomo. Allora il dolore di Rainer ha una sua forma di bellezza, se l'osservi da varie angolazioni e prospettive, le dissolvenze incrociate dei tre veli della percezione, Alessio, Jean Claude, Rainer, il loro significato sulla Terra, anime denotative, fulcro dell'argomento del linguaggio, degli amori la negazione che le parole immaginate possano ottenere il loro significato. La Narrativa contemporanea è in svenimento continuo. Che la quercia resti un fiore lo si deve alla scrittura thriller di Silvio Raffo.

Leggi di più Leggi di meno
Alessio Neri
Recensioni: 5/5
Raffinato gioco di specchi

Una lunga requisitoria sentimentale, un atto d’accusa e il dispiegamento di una vendetta: così appare a una prima lettura l’ultima opera di Silvio Raffo. D’altro canto, come si addice a una scrittura che sa travalicare se stessa, la narrazione si presta a molteplici letture, poiché questi “occhi nel buio” molto sentono e presagiscono. Con la consueta concisione e precisione stilistica, la voce narrante ci introduce in una singolare discesa nel Maelström, progressivo vortice di dolore e risentimento che si ammanta di requisitoria. La domanda, per certi versi retorica, su chi tra i due protagonisti sia la vittima e chi il carnefice, non mi lascia personalmente grossi dubbi: carnefice è proprio il narratore, schiavo del suo disperato bisogno di “amore primario”, cioè di un accudimento della sua condizione di orfano, che non può in quanto tale essere soddisfatto e il cui esito non può che essere la presa di distanza da parte dell’amato. Accudimento primario e pulsione fusionale: non a caso una delle punte drammatiche della narrazione si svolge nell’acqua che qui, invece che rifugio materno, si rovescia in inevitabile discesa agli inferi. Ma andiamo al secondo protagonista: qui viene il “bello”, cioè lui, l’Alex Valli che non possiamo che leggere come alter ego deformato dell’autore. Perché qui, in questo ritratto, Silvio Raffo supera se stesso e gioca con l’Ombra del narcisismo che in quanto tale, non sa andare oltre la propria egoicità. L’autore ci lascia con estrema grazia i dettagli che riportano a se stesso, li inserisce come indizi di autoriflessione; in realtà ci gioca come il gatto con il topo. Raffo contro la sua Ombra; ma senza infierire, dato che ogni esercizio di auto-purificazione, se vuol esser tale, richiede l’assenza di qualsiasi accanimento; anzi ci vuole levità, e una buona dose di autoironia, accompagnate da acutezza di visione. Silvio Raffo pare quindi aver raggiunto la soave saggezza che gli consente di giocare in tutta libertà con se stesso.

Leggi di più Leggi di meno
Dadabovetheclouds
Recensioni: 5/5
Un thriller dove la poesia va di pari passo alla suspense

Romanzo che racconta di un rapporto tormentato e squilibrato. Dove l'evoluzione è un diario dell' anima scritto con il dolore del cuore troppo a lungo messo a tacere. Tragedia poetica e ricca di pathos. Viva e penetrante. Da leggere e comprendere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Silvio Raffo

1947, Roma

Nato a Roma, vive a Varese, dove dirige il centro di cultura creativa "La Piccola Fenice", attivo dal 1986. Traduttore, poeta e narratore, ha collaborato con radio, televisioni svizzere e italiane, e giornali, fra cui il mensile «Poesia». Nel 1997 è stato finalista al Premio Strega con il romanzo "La voce della pietra" (Il Saggiatore, 1996) dal quale è tratto il film Voice from the Stone, con Emilia Clarke e Marton Csokas, regia di Eric D. Howell 1, in uscita nel 2015. È considerato fra i massimi esperti della poetessa statunitense Emily Dickinson in Italia2.Esordisce giovanissimo come poeta con "I giorni delle cose mute" (Kursaal, 1967). Agli stessi anni risale l'amicizia con figure di primo piano nel panorama letterario italiano, quali Natalia Ginzburg, Maria...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore