L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Concordo che qualunque ritorno ad altre edizioni dopo aver ascoltato questa di Karajan dia un senso di straniamento,ma a mio avviso solo per la parte orchestrale.Karajan è davvero unico nella sua concezione dell'opera e l'orchestra lo asseconda in modo mirabile(non per niente sono i Wiener...)dando luogo alla più dotta dissertazione sulla strumentazione teatrale pucciniana toccando vertici eguagliati solo da se stesso(penso a Bohème, a Tosca ed alla Butterfly).Quello su cui mi permetto di dissentire,come ho già detto nel mio precedente inetrvento, è il cast.Onestamente credo sia impossibile non notare le carenze della Ricciarelli nell'aria del secondo atto(balla ogni nota non appena la linea comincia a salire)e un po' in tutta l'opera,la durezza e la fibrosità di Domingo in ogni acuto e la sua povertà di smalto in quello centrale( che solitamente sfoggia ben più corposo).La Hendricks è corretta ma ha voce modestissima;chi davvero è ottimo è Raimondi che costruisce un ottimo Timur e dimostra di essere il solo a comprendere l'ottica interpretativa del direttore.Un peccato, insomma.Un capolavoro mancato.
Io trovo questa edizione della Turandot meravigliosa in ogni aspetto, dalla direzione ai cantanti. Dopo aver apprezzato questa riesco difficilmente a sentirene altre se non dopo lunghi periodi di lontananza. Per me il voto è massimo, dalla prima all'ultima nota.
Direzione magnifica ed originalissima a cui si affianca un cast fortemente deficitario.La Ricciarelli aveva solo il timbro per poter essere Turandot,ma la tecnica è afflitta da tali carenze che il volume della voce,già di per sè non trascendentale,ne risulta ancor più compromesso.Solo l'avvio di"in questa reggia"riesce a promanare una magnifica sensazione di mistero,ma dopo poche battute con"o principi.."l'emissione comincia a non sostenere più le impervie arcate vocali che sono richieste,così da far oscillare la voce in maniera paurosa("io vendico su voi..."è davvero penoso,nonostante un accompagnamento meraviglioso ancorchè calibratissimo).La conclusione dell'aria suddetta(all'unisono con Domingo che cala in modo vistosissimo)è uno strazio perchè il do acuto è sì centrato,ma solo per diventare un urlo lacerante,come anche i due do del concertato che segue.Inutile parlare del fraseggio in queste condizioni anche se è innegabile che vi siano buone intuizioni.Domingo è in cattiva forma e non riesce a far valere l'autorità del proprio registro centrale,per tacere del registro acuto qui davvero problematico,duro,fibroso e calante.Il fraseggio abbonderebbe di buone idee ma la linea vocale così affaticata non ne permette completa realizzazione.La Hendricks è fuori posto nel ruolo di Liù della quale dinfatti non possiede nemmeno una delle caratteristiche vocali(ah!ci fosse stata al suo posto la Freni!)nè tanto meno quelle del fraseggio.Ottimo invece Raimondi e ottime tutte le parti di contorno(in particolare Piero de Palma).Tuttavia è assolutamente necessario conoscere questa Turandot per il personalissimo taglio direttoriale:la vicenda è immersa in un mondo ovattato dalle luminose screziature che avvolgono il canto(che ne ha un gran bisogno,infatti!)delineando una Cina fantasiosa e fiabesca in cui nemmeno il barbarico"gira la cote"riesce a turbare la serenità di un'immagine quasi cristallizzata nella sua purezza.Tempi indugianti di grade suggestione in tutta la vicenda con i cori del primo atto davvero stupendi. A.Z.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore