Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Turismo nautico e distretti turistici siciliani - copertina
Turismo nautico e distretti turistici siciliani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Turismo nautico e distretti turistici siciliani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,50 €
24,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Turismo nautico e distretti turistici siciliani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo volume sono raccolti i risultati di una ricerca coordinata da Vittorio Ruggiero e Luigi Scrofani, nella quale si propone una "lettura" del territorio regionale che rompe vecchi schemi consolidati sulle contrapposizioni tra la costa e le aree interne siciliane, per sollecitarne una fruizione integrata e lo sviluppo di interdipendenze tra ambiti territoriali e funzionali differenti. In tale contesto, i porti turistici della Sicilia e le loro funzioni sono oggetto di studio sia nei confronti della navigazione da diporto e come fulcro dello sviluppo turistico delle aree costiere, che in chiave di riorganizzazione dei rapporti tra il mare e le aree interne e marginali. Un approccio sperimentale, espressione di geografia attiva, che si pone come base di riferimento per proposte locali e d'area vasta, oltre che regionali e interregionali. Ma nel contempo un contributo scientifico destinato agli organi responsabili della Regione Siciliana e agli altri attori pubblici e privati che operano nel settore turistico dell'Isola, perché sostengano e promuovano lo sviluppo di distretti e percorsi integrati, valorizzando le potenzialità dei principali porti turistici dell'Isola. Non si può ignorare, infatti, che in una regione ad imprenditorialità debole come la Sicilia l'iniziativa pubblica, e quella regionale in particolare, debba svolgere un ruolo centrale di riequilibrio.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2009
23 aprile 2009
212 p., Brossura
9788856806243
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore