Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Turn the World Upside Down
Scaricabile subito
22,97 €
22,97 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,97 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,97 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Turn the World Upside Down
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Turn the World Upside Down
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Honorable Mention, 2024 Gordon K. and Sybil Lewis Award, Caribbean Studies Association Shortlisted, 2024 MSA Prize for a First Book, Modernist Studies Association In the first half of the twentieth century, Black hemispheric culture grappled with the legacies of colonialism, U.S. empire, and Jim Crow. As writers and performers sought to convey the terror and the beauty of Black life under oppressive conditions, they increasingly turned to the labor, movement, speech, sound, and ritual of everyday “folk.” Many critics have perceived these representations of folk culture as efforts to reclaim an authentic past. Imani D. Owens recasts Black creators’ relationship to folk culture, emphasizing their formal and stylistic innovations and experiments in self-invention that reach beyond the local to the world. Turn the World Upside Down explores how Black writers and performers reimagined folk forms through the lens of the unruly—that which cannot be easily governed, disciplined, or managed. Drawing on a transnational and multilingual archive—from Harlem to Havana, from the Panama Canal Zone to Port-au-Prince—Owens considers the short stories of Eric Walrond and Jean Toomer; the ethnographies of Zora Neale Hurston and Jean Price-Mars; the recited poetry of Langston Hughes, Nicolás Guillén, and Eusebia Cosme; and the essays, dance work, and radio plays of Sylvia Wynter. Owens shows how these figures depict folk culture—and Blackness itself—as a site of disruption, ambiguity, and flux. Their works reveal how Black people contribute to the stirrings of modernity while being excluded from its promises. Ultimately, these works do not seek to render folk culture more knowable or worthy of assimilation, but instead provide new forms of radical world-making.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780231557672
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore