Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutankhamon, Caravaggio, Van Gogh. La sera e i notturni dagli egizi al Novecento. Catalogo della mostra (Vicenza, 24 dicembre 2014-2 giugno 2015) - copertina
Tutankhamon, Caravaggio, Van Gogh. La sera e i notturni dagli egizi al Novecento. Catalogo della mostra (Vicenza, 24 dicembre 2014-2 giugno 2015) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Tutankhamon, Caravaggio, Van Gogh. La sera e i notturni dagli egizi al Novecento. Catalogo della mostra (Vicenza, 24 dicembre 2014-2 giugno 2015)
Attualmente non disponibile
61,75 €
-5% 65,00 €
61,75 € 65,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 65,00 € 61,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 65,00 € 61,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutankhamon, Caravaggio, Van Gogh. La sera e i notturni dagli egizi al Novecento. Catalogo della mostra (Vicenza, 24 dicembre 2014-2 giugno 2015) - copertina

Descrizione


Il libro, edito in occasione della grande esposizione che si terrà a dicembre nella Basilica Palladiana a Vicenza, affronta uno dei temi più affascinanti dell'arte occidentale: la notte, così come i pittori l'hanno rappresentata dall'antichità al Novecento, in un avvincente percorso tematico, ricco di suggestioni letterarie e filosofiche. La notte raccontata nei vari volti e aspetti che ha assunto nel tempo: la notte come spazialità originaria testimoniata dalle misteriose effigi egizie, i notturni della pittura religiosa di Savoldo, Giorgione, Carracci, Guercino, Tiziano, Tintoretto, Veronese, Caravaggio, artisti che hanno scelto di ambientare in notturni alcuni degli episodi più importanti della vita di Gesù. Proseguendo con le scene notturne naturalistiche fino a quelle romantiche - di Friedrich, Turner e dei grandi pittori dell'Ottocento americano come Church, Lane, Allston, Homer, Heade -, in cui la notte del paesaggio si fa sempre più notte dell'interiorità, trasformandosi progressivamente, con gli esiti dell'ultimo Monet e soprattutto di Van Gogh, in esperienza dell'anima, alle soglie e durante il Novecento, con artisti quali Klee, Nolde, Nicolas de Staël e Rothko.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
29 gennaio 2015
552 p., ill. , Brossura
9788836630424
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore