Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La tutela dei minori a rischio. Buone pratiche istituzionali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,50 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,50 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Il tema del maltrattamento infantile è affrontato in questo libro tenendo conto della complessità individuale e sociale dei percorsi dello sviluppo. L'attenzione alla dimensione operativa, con una ricca gamma di esperienze e casi di intervento, fa di questo libro un utile strumento per la formazione e l'aggiornamento di tutte le figure professionali di questo settore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
19 novembre 2009
192 p., Brossura
9788874665853
Chiudi

Indice

Introduzione
1. Percorsi "a rischio" nello sviluppo infantile
Principali tappe dello sviluppo infantile/Il concetto di rischio nello sviluppo/Eziologia del rischio /Situazioni di sviluppo "a rischio"/Fattori protettivi dal rischio
2. Maltrattamento e abuso: definizioni e interventi
Caratteristiche ricorrenti dell'abuso all'infanzia/Definizioni e tipologie/Buone prassi giudiziarie per la tutela del minore
3. Il minore tra diritti e interventi di tutela
Il minore da soggetto di protezione a titolare di diritti/Le molteplici forme della tutela/Processo dinamico di tutela: dalla segnalazione al trattamento/Modelli di valutazione per le competenze genitoriali /Nuovi scenari nella tutela (legge sull'affidamento condiviso)/Buone pratiche nei servizi sociosanitari per gli interventi di tutela
4. Il ruolo della scuola e degli insegnanti
Il rischio evolutivo a scuola/Interventi di segnalazione e trattamento/Percorsi formativi e buone prassi/Buone prassi di prevenzione e intervento sul disagio a scuola
5. I servizi della tutela: innovazioni, integrazioni, criticità
Operatori e valutazione del rischio/Modello integrato di intervento: Comune di Roma e ASL RM/A/Metodologia di lavoro: valutazione complessiva e specialistica nelle ipotesi di abuso e maltrattamento/Percorsi formativi per operatori della tutela: il lavoro dell'assistente sociale e dello psicologo/Buone prassi sociosanitarie in una realtà calabrese: il caso dell'ASP di Catanzaro
Conclusioni
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi