Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutela della libertà e contrasto delle pandemie - copertina
Tutela della libertà e contrasto delle pandemie - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tutela della libertà e contrasto delle pandemie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-4% 30,00 € 28,76 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
33,41 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-4% 30,00 € 28,76 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
33,41 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutela della libertà e contrasto delle pandemie - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie i risultati del progetto intitolato "Tutela delle libertà e contrasto delle pandemie. Scienza e diritto per la definizione di strategie per il contenimento delle situazioni di contagio", finanziato nell'àmbito delle linee di ricerca Horizon Seeds promosse dall'Ateneo di Bari. Alla realizzazione hanno contribuito farmacisti, giuristi, aziendalisti e studiosi di marketing, impegnati nell'approfondimento, anche a livello comparativo, delle tematiche legate alle campagne di vaccinazione anti-Covid. Ciò nell'intento di individuare modelli efficienti di prevenzione e contenimento dei fenomeni di contagio pandemico, in armonia con i valori della società democratica. Lo studio muove da alcune evidenze in tema di vaccinazione: il dato scientifico incide sull'adozione di una misura terapeutica, quale quella vaccinale, emendabile in conseguenza degli aggiornamenti disponibili; la comunicazione, e quindi il marketing, è spesso decisiva per il raggiungimento delle finalità perseguite dal legislatore, soprattutto lì dove s'intenda evitare l'imposizione di obblighi socialmente discussi, benché astrattamente ammissibili in considerazione della sussistenza di un interesse generale alla diffusione del vaccino su scala nazionale e in presenza di tollerabili conseguenze negative di carattere temporaneo. È in questo contesto che si colloca il dibattito senza tempo tra il diritto del singolo ad autodeterminarsi e il potere dello Stato di comprimerlo in presenza di precisi presupposti e comunque entro determinati limiti, in una logica dialettica tra pubblico e privato che caratterizza non solo la specifica tematica della salute - che, ai sensi dell'art. 32 cost., è «fondamentale diritto dell'individuo», nonché, soprattutto, «interesse della collettività» -, ma anche ogni altra forma di espressione individuale, non solo sul piano della persona - ove la solidarietà è diritto del singolo ed allo stesso tempo dovere di tutti -, ma anche sul piano del patrimonio, ove la proprietà è riconosciuta e tutelata per la sua funzione sociale e non quale valore in sé.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 settembre 2024
Libro universitario
180 p., Brossura
9788849556179
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore