Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutte le poesie - Salvatore Quasimodo - copertina
Tutte le poesie - Salvatore Quasimodo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tutte le poesie
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
De Carlo Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutte le poesie - Salvatore Quasimodo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed. della raccolta, Collezione Lo Specchio - I poeti del nostro tempo". Indice: Ed è subito sera (Prefazione di Sergio Solmi: fu pubblicata per la prima volta in Erato e Apòllion nell'edizione di Scheiwiller del 1936 - Acque e terre - Òboe sommerso - Erato e Apòllion - Nuove poesie) - Giorno dopo giorno (con Prefazione di Carlo Bo pubblicata per la prima volta in "Giorno dopo giorno", Mondadori 1947) - La vita non è sogno - Il falso e vero verde (Dalla Sicilia - Quando caddero gli alberi e le mura - Epigrammi) - La terra impareggiabile (Visibile, invisibile - Ancora nell'inferno - Dalla Grecia - Domande e risposte - Due epigrafi: queste due epigrafi vengono qui pubblicate per la prima volta. L'Epigrafe per i Caduti di Marzabotto fu scoperta il 3 ottobre 1954 alla base del "Faro del Martirio", costruito su un promontorio presso Marzabotto - Discorso sulla poesia: appare per la prima volta in volume come appendice a "Il falso e vero verde", Mondadori 1956. In-16, pp. 312, bross. con risvolti. In copertina piccola illustrazione a colori. Stato buono (manca la sovraccoperta in carta velina trasp.)" . 0. . . . . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Tutte le poesie

Dettagli

1960
312 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120190489

Conosci l'autore

Poeta italiano. Nato a Modica nel 1901 da Gaetano e Clotilde Ragusa, Salvatore Quasimodo, conseguito il diploma di geometra nel 1919, lascia la Sicilia alla volta di Roma, dove vive con Bice Donetti, che sposa nel 1929Su invito del cognato Elio Vittorini (marito della sorella Rosa) – si sposta a Firenze, dove, tra gli altri, conosce Eugenio Montale. Qui presentato proprio da Elio Vittorini, entra in contatto con il gruppo di «Solaria». Proprio nelle edizioni della rivista venne pubblicata, nel 1930, la sua prima raccolta di poesie, Acque e terre. Ma è con Oboe sommerso, del ’32, e con Erato e Apollion, del ’36, che Quasimodo divenne uno dei rappresentanti di punta dell’ermetismo. Nel ’34 si trasferì a Milano, dove, dopo una breve...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore