L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Anno edizione: 2014
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Breve e interessante saggio su un fenomeno oramai pervasivo, quello della "vetrinizzazione sociale", intercettato e analizzato con uno stile brillante e accessibile da uno dei più validi sociologi italiani. L'avvento del "divismo di massa" viene ricostruito a partire dal primo emergere del fenomeno del divismo hollywoodiano e soprattutto con riferimento all'analogo fenomeno che ha interessato il mondo della musica, con un'attenta analisi del rapporto tra divo e fans. Un intero capitoletto (l'ultimo) è dedicato al "fenomeno Ligabue", anche in un confronto con il fenomeno Vasco Rossi. Lettura colta e insieme leggera, assolutamente perfetta per i pomeriggi estivi.
Agile e breve manuale sul divismo, dai suoi esordi, con lo star system, fino agli anni più recenti, con diversi casi studio riportati (in particolare quello su Ligabue a cui l'autore dedica una corposa – e forse esagerata considerata la brevità del libro – sezione). Utile per avere un quadro del fenomeno, ma certo non esaustivo, soprattutto perché si tratta di un libro un po' datato, considerato che il tema trattato ha avuto una veloce e potenziata evoluzione negli ultimi anni con l'avvento dei social.
Questo è il primo libro di Codeluppi che leggo. In giro ho letto recensioni in cui gli si rimprovera la povertà di spunti e la mancanza di approfondimento dei temi che sono trattati. Per quanto mi riguarda, questo libro è stato illuminante. Mi sono piaciuti soprattutto i capitoli in cui tratta il personaggio di Ligabue perchè me lo ha fatto vedere da un ottica diversa e, per me, nuova. Credo però che questo libro sia realmente sottotono e povero, e perciò vada letto come un introduzione a questi temi, come ho (involontariamente) fatto io.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore