Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutti i fiumi vanno al mare. Memorie - Elie Wiesel - copertina
Tutti i fiumi vanno al mare. Memorie - Elie Wiesel - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Tutti i fiumi vanno al mare. Memorie
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutti i fiumi vanno al mare. Memorie - Elie Wiesel - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo scrittore ebreo di lingua francese, nato in Transilvania, fu deportato ad Auschwitz e a Buchenwald. A sessantacinque anni decise di scrivere le sue memorie e di ripercorrere la sua vita, dall'infanzia felice in una piccola cittadina dei Carpazi all'orrore dei campi di sterminio nazista dove lasciò il padre, la madre e la sorellina, fino al trasferimento in Francia, e infine negli Stati Uniti.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TUTTI I FIUMI VANNO AL MARE. MEMORIE di WIESEL ELIE

Dettagli

2002
Tascabile
494 p., ill.
9788845251979

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 5/5

Bellissimo, un libro che ti resta in testa per molto tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Francesca
Recensioni: 5/5

Un libro bellisssimo. Una vita dedicata alla memoria e alla speranza, nonostante tutto, nonostante, dopo 60 anni, il solo ricordo sembri terribilmente attuale. Dei "flash" di un'intimità straziante: una meravigliosa sorellina, che non si può dimenticare. E tuttavia, non c'è aggressività, rabbia, violenza: per chi vuole ascoltare, c'è dolcezza, tristezza profonda, humor ed autoironia spesso, e soprattutto speranza di poter intervenire ancora, contro l'indifefrenza.

Leggi di più Leggi di meno
Filippo
Recensioni: 1/5

Un libro di una noia mortale. Un'inutile, arida, interminabile e dettagliatissima sequela di nomi di amici, colleghi, giornalisti e professori per lo piu' giustamente sconosciuti. Un esempio di come un ebreo possa scrivere un libro che non potra' mai interessare chiunque non lo sia e non vi sia direttamente nominato. Un esempio di snobbistica autoghettizzazione. Infine, cosa piu' grave, un tentativo di parlare di una tragedia per non dimenticare i morti che non puo' che sortire l'esatto effetto opposto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elie Wiesel

1928, Sighetu

Scrittore e giornalista statunitense di origini ebraico-ungheresi, nato a Sighetu nel 1928 e morto a New York nel 2016. Sopravvissuto ad Auschwitz e Buchenwald, dove perde i genitori e la sorella minore, nell’aprile 1945 viene assegnato a un orfanotrofio francese. Dopo gli studi di filosofia alla Sorbona si dedica al giornalismo. La prima prova letteraria è un lungo racconto della sua esperienza nei lager, scritto in yiddish e pubblicato in Argentina nel 1955; consigliato da Mauriac (con cui instaura una profonda amicizia) ne ha affronterà poi la riscrittura in francese, dando vita a uno dei capisaldi della letteratura dell’Olocausto, La notte (1958): in una prosa scarna e frammentata, il romanzo descrive il sovvertimento di ogni valore umano, fisico e spirituale,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore