Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutti i giorni sono dispari - Pierdomenico Baccalario - copertina
Tutti i giorni sono dispari - Pierdomenico Baccalario - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tutti i giorni sono dispari
Disponibilità immediata
11,83 €
11,83 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,83 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,83 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Memostore
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutti i giorni sono dispari - Pierdomenico Baccalario - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Certe volte, in Afghanistan, il cielo è talmente limpido che se alzi la testa hai la sensazione di poter assaggiare il gusto delle stelle. E ci sono laghi così trasparenti che persino l'aria sembra riflettersi dentro. È il mondo dove è cresciuto Hazrat, che lui conosce da sempre. Ma è anche il mondo dove resta l'odore della guerra, che ti impregna i vestiti e nella mente ti gioca terribili scherzi. E così, quando a casa arriva un brutto incantesimo, e il sorriso di suo padre scompare, Hazrat sa che qualcosa sta per accadere. Quando arriva la follia, di notte, della famiglia di Hazrat non restano che macerie. Niente è più come prima, il mondo gli ha girato le spalle. E lui avrebbe potuto restare lì, a piangere, oppure fare la stessa cosa: girarsi, e scappare dalla parte opposta, il più lontano possibile. Gli basta uno zaino con lo stretto indispensabile, un paio di scarpe da ginnastica per quando bisognerà correre veloce, e una sola idea chiara in testa: vivere. Anche quando incontrerà i vigliacchi che gli insegneranno una parola, kamikaze, che ora non riesce nemmeno a sussurrare. Hazrat viaggia e scappa per migliaia di chilometri, attraversa confini che mai avrebbe pensato di valicare, con persone che barattano la vita con tutto quello che trovano, e altre che mai avrebbe pensato esistessero. E alla fine arriva in Italia, un paese che è quasi un miraggio, dove le persone sembrano sempre ballare e dove, ne è sicuro, tutti i giorni sono dispari.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

2014
171 p., Rilegato
9788820056155

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franci
Recensioni: 5/5

Una storia vera raccontata in terza persona, che ripercorre l'infanzia e il lungo viaggio di Hazrat Safari per raggiungere l'Italia. Un racconto dove non troverete lunghi orpelli, ma solo la verità nuda e cruda, espressa in maniera chiara e semplice in brevi capitoli, per capire i motivi che l'hanno spinto a venire in Italia, motivi comuni a tanti immigrati. Hazrat lascerà a soli 12 anni la vita semplice, i colori e i cibi del suo paese, ma anche l'odore della guerra che lo impregna, un padre con poco amore, orrori, violenza, e parenti che sono legati a lui solo per la parentela di sangue, per cominciare un viaggio verso l'Italia colmo di pericoli, di prove da superare con l'aiuto di Dio, persone perfide, ore passate al buio dove l'unico rumore era quello di un bus o di una macchina che lo nascondeva, chiuso in spazi angusti dove l'unica cosa che poteva fare era respirare, ore passate ad aspettare il proprio turno per ammirare uno scorcio di cielo, e giorni in cui l'importante era correre fino a superare il limite, fino a non sentire più le gambe, pur di scappare verso la libertà, via da mani violente e dal rumore delle armi, per avere una vita tranquilla e normale. L'infanzia di Hazrat non è stata come quella di tanti bambini italiani: lui ha cominciato a correre, non per giocare ma per fuggire, ha imparato come comportarsi per far sì che le botte terminassero o che gli causassero meno danni, andava a scuola felice finchè non era arrivato a pensare che era una cosa brutta, ha dovuto lavorare sopportando turni insostenibili e pericolose mansioni, ha imparato a diffidare delle persone, ha imparato che essere bambini non era una fortuna, perché non era utile per farsi ascoltare e valere, e si è dimenticato cosa voleva dire giocare. Ciò che mi ha colpito del protagonista è stato il suo coraggio, il suo ottimismo nonostante tutto e la sua forza d'animo, per vivere un'esistenza migliore, una vita degna di essere chiamata così.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pierdomenico Baccalario

1974, Acqui Terme

Scrittore, Pierdomenico Baccalario è autore di romanzi d'avventura per ragazzi. Giornalista (scrive per le pagine de «La Lettura» del «Corriere della Sera») e sceneggiatore, Baccalario collabora anche con la Scuola Normale Superiore di Pisa. Vincitore del Premio Il Battello a vapore nel 1998 con il romanzo La Strada del Guerriero, ha pubblicato numerosi romanzi (principalmente di genere fantasy) per ragazzi, tradotti oggi in una ventina di lingue. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo Nefertiti, la regina che divenne faraone (EL 2015), Odissea di Omero (EL 2015), Il Codice dei re (Piemme 2015), Ciccio Frittata e l'Operazione Acchiappagatto (EL 2015, con Alessandro Gatti), La strada del guerriero (Piemme 2015), Come fondai l'Explorer...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore