Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutti i perché della scienza. Curiosità e misteri del mondo intorno a noi - Jay Ingram - copertina
Tutti i perché della scienza. Curiosità e misteri del mondo intorno a noi - Jay Ingram - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Tutti i perché della scienza. Curiosità e misteri del mondo intorno a noi
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,93 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,93 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutti i perché della scienza. Curiosità e misteri del mondo intorno a noi - Jay Ingram - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Perché le cipolle ci fanno piangere? Che cos'è un déjà vu? E come mai le zanzare si accaniscono su di noi mentre ignorano completamente i nostri amici? Perché se una persona vicino a voi sbadiglia non riuscite a fare a meno di imitarla? Vi è mai capitato di provare la sensazione di essere osservati e di averne conferma appena vi girate? Questi e altri interrogativi rappresentano il filo conduttore del libro. Caratterizzato da uno stile brillante e vivace, condito con ironia da divertenti vignette, Jay Ingram fornisce risposte e spiegazioni a domande che di certo tutti noi ci siamo posti, sul nostro corpo, la natura e mondo che ci circonda, sconfinando anche nell'ambito del sovrannaturale (il Bigfoot esiste davvero?). Oltre a soddisfare molte delle nostre curiosità, il libro approfondisce e cerca di chiarire quanto siano veri alcuni dei più famosi aneddoti nella storia della ricerca scientifica (conosciamo tutti la storiella della mela di Newton, ma siamo sicuri che sia vera?).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
14 settembre 2017
209 p., ill. , Brossura
9788822068729
Chiudi

Indice

Indice
Parte 1. Il corpo umano - Cosa dicono di noi le nostre pupille? - Perché le cipolle ci fanno piangere? - E se fossimo tutti un po’ Neanderthal? - Perché gli asparagi danno quell’odore strano alla pipì? - Perché a volte abbiamo le parole “sulla punta della lingua”? - Le unghie delle mani crescono più velocemente di quelle dei piedi? E se sì, perché? - Perché c’è gente che sviene alla vista del sangue? - Perché, quando siamo sotto stress, andiamo nel pallone? - Perché i peti puzzano? - Perché gli sbadigli sono contagiosi? - I misteri della scienza: Newton ha davvero compreso il mistero della gravità perché gli è caduta una mela in testa? - Parte 2. Il regno animale - Da dove vengono i gatti? - Da dove vengono i cani? - I nostri gatti ci amano o si limitano a sopportarci? - Il cane è davvero il miglior amico dell’uomo? - Ma perché attiro tanto le zanzare? Esiste una soluzione? - Perché io sono preso d’assalto dalle zanzare e i miei amici no? - Perché le lucertole fanno le flessioni? - Perché le lucertole perdono la coda? - Perché alcuni animali lanciano le proprie feci? - Perché le oche volano in formazione a V? - I misteri della scienza: Perché le braccia del Tyrannosaurus rex erano così corte? - Parte 3. Il soprannaturale - Cos’è il déjà vu? - Sogniamo in Technicolor? - È davvero possibile accorgersi che qualcuno ci sta fissando? - La pubblicità subliminale funziona davvero? - Il Bigfoot esiste veramente? - I misteri della scienza: Archimede ha davvero bruciato le navi romane con i raggi solari? - Parte 4. Il mondo intorno a noi - Gli esseri umani sono in grado di ecolocalizzare? - Perché il tempo sembra accelerare quando si invecchia? - Perché il fumo dei falò sembra seguirci? - Quanto è piccolo il mondo? - In che direzione ruota l’acqua nello scarico della vasca da bagno? - Perché in autunno le foglie cambiano colore? - Che cos’è il muro del suono? E cosa può infrangerlo? - Quante volte si può piegare un foglio di carta? - Che differenza c’è tra le bollicine dello champagne e quelle della birra? - Perché la Luna all’orizzonte sembra più grande? - I misteri della scienza: Galileo ha davvero lasciato cadere dei pesi dalla torre di Pisa?

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore