Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutti gli scritti. Vol. 7: 1976-1978. - Mario Albertini - copertina
Tutti gli scritti. Vol. 7: 1976-1978. - Mario Albertini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tutti gli scritti. Vol. 7: 1976-1978.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
46,55 €
-5% 49,00 €
46,55 € 49,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 49,00 € 46,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
49,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
49,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 49,00 € 26,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
49,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
49,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 49,00 € 46,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
49,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
49,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
49,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
49,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 49,00 € 26,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutti gli scritti. Vol. 7: 1976-1978. - Mario Albertini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fra il 1976 e il 1978 i federalisti si dedicarono alla preparazione dell'elezione europea decisa dal Vertice di Roma alla fine del 1975. Il loro compito era duplice: da una parte si trattava di vincere le ultime resistenze dei nemici dell'unità europea che scelsero come terreno di scontro la composizione del Parlamento europeo e la legge elettorale; dall'altra si doveva assicurare il successo dell'elezione con candidature di spicco, con una larga partecipazione popolare e, soprattutto, con programmi europei efficaci. Albertini individuò nella creazione della moneta europea lo strumento decisivo per superare le divergenze nelle politiche economiche degli Stati europei e combattere il ritorno del protezionismo. Elezione europea e moneta europea assorbirono in quegli anni tutte le energie dei federalisti. Tuttavia Albertini non mancò di spingere lo sguardo più lontano sviluppando in un breve ma densissimo saggio il tema dell'identità europea, una identità proiettata verso il futuro dell'umanità.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2009
23 aprile 2009
787 p., Rilegato
9788815130839
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore