L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
In questo straordinario romanzo, vincitore nel 2020 del premio Strega Giovani, Daniele Mencarelli mette in scena la disperata, rabbiosa, ricerca di senso di un ragazzo che implora salvezza.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Abituata a libri di Mencarelli come Fame d'aria o Sempre tornare, questo è noioso, piatto.
Si svolge tutto in una stanza di un ospedale psichiatrico. Cinque letti con I suoi pazienti, ognuno con patologia mentale diversa. Un letto vuoto che accoglie Daniele il più giovane di tutti lui ha solo vent'anni. Dopo un eccesso di rabbia ha distrutto casa e viene ricoverato con TSO per 1 settimana. Per me è stato doloroso assorbire, la sofferenza di queste persone, alcuni immobili altri farneticanti. Una lettura triste, che fa' riflettere .
Una bella lettura è stata quella di questo testo, condotta in parallelo con la visione delle due stagioni omonime che ci ha offerto Netflix. La prima assolutamente aderente, nel ritmo narrativo e nei personaggi al testo originario; la seconda invece come sequel appositamente studiato per il piccolo schermo e l'home video. Il romanzo è più duro di quanto non appaia la serie Netflix, condita - tra l'altro - con il sorgere di una storia d'amore tra il Daniele ricoverato ed una giovane paziente, affascinante, nell'ala femminile del reparto. Un unico difetto: la storia per quanto fondata su esperienze probabilmente vissute in prima persona dall'autore stesso non è del tutto veritiera rispetto al reale. La situazione che vi viene presentata, quanto a tipologia di degenti nel repartino di psichiatria è più simile a quella di pazienti che si potrebbero incontrare in una CTA per pazienti psichiatrici con percorsi residenziali di più lunga durata La situazione appare, quieta e tranquilla, e gli avvicendamenti (per nuovi ingressi o per dimissioni) avvengono con ritmi lenti e pigri. Daniele si ritrova ricoverato in TSO e vive questi sette giorni, passando da una dimensione di cinico rifiuto ad una di accettazione e maggiore comprensione, mostrando alla fine di avere tratto da quest'esperienza un ammaestramento prezioso. e soprattutto arricchito da questa esperienza di condivisione Penso che, nella realtà, purtroppo, le cose non vadano esattamente in questo modo, ma in ogni caso - a parte la sua lieve distorsione rispetto al vero - la narrazioni è fruibile, gradevole e coinvolgente, forse un pizzico buonista: e quest'aspetto nella serie Netflix verrà amplificato al massimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore