Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutto il freddo che ho preso - Grazia Verasani - copertina
Tutto il freddo che ho preso - Grazia Verasani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Tutto il freddo che ho preso
Disponibilità immediata
9,38 €
-25% 12,50 €
9,38 € 12,50 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,50 € 9,38 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,50 € 6,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,50 € 9,38 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,50 € 6,88 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,25 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Memostore
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutto il freddo che ho preso - Grazia Verasani - copertina

Descrizione


Settembre inoltrato. Un uomo e una donna, in una notte fonda prossima all'alba, si incontrano per caso sulla spiaggia di un lago. Non si conoscono e non sanno di essere lì per la stessa ragione: farla finita. Giulio ha fatto un'ultima puntata al casinò. Sandra ha perduto un figlio. Lui, "cinico incompleto", creditore immaginario incapace di un rapporto diretto con la realtà, vince le iniziali resistenze lasciandosi affascinare dal dolore concreto di quella donna che ride per spaventare la paura e definisce l'amore "una cosa semplice". Complice la notte, il luogo si popola di altre presenze precarie e Giulio e Sandra hanno poche ore per raccontarsi qualcosa delle loro vite e, forse, per cambiare idea. Scritto in "bianco e nero", con incisività drammatica e senso del grottesco, il romanzo mette in scena un'umanità dolente che si incrocia in un luogo quasi metafisico, in attesa dell'alba, in attesa che qualcosa si rompa, che qualcosa succeda. E che infatti succede.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
16 maggio 2008
143 p., Brossura
9788807017599

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(16)
5
(10)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 3/5

...Storie del freddo che è dentro di noi, il tragico quotidiano, storie che si intrecciano e si sviluppano, con modalità teatrali e si sviluppano con spietata lucidità... Alla fine però il risultato appare un pò costruito a tavolino e poco sincero, il dolore e la mancanza di speranze che diventano quasi un atteggiamento "artistico", un espediente narrativo e non un reale sentire ...Preferisco di gran lunga le avventure della "detective" Centini, tra Rock anni '80 ed infinite notti Bolognesi ...

Leggi di più Leggi di meno
Emanuela
Recensioni: 5/5

Primo libro che leggo di questa autrice. Devo dire che mi ha colpito molto e l'ho letto tutto d'un fiato. Avvincente ed interessante l'intreccio tra i vari personaggi, i due protagonisti e gli altri che si muovono intorno, ognuno con un ruolo preciso ed una parte minuziosamente descritta. Mi è dispiaciuto che sia finito!

Leggi di più Leggi di meno
Francesco Cutrì
Recensioni: 4/5

Un uomo ed una donna , in una notte settembrina , s'incotrano in riva ad un lago . Entrambi sono lì per porre fine alla loro esistenza . Dapprima stentatamente , poi in maniera più sciolta , avviano un dialogo che li porterà lontano , lì , ove risiedono i loro più nascosti pensieri . Compiranno un percorso dell'anima . In quella stessa notte , altri personaggi , quasi ineluttabilmente , incroceranno le vite dei protagonisti : la prostituta ed il suonatore di jazz , il killer psicotico ,la moglie ansiosa e l'amante artista . Tutto questo ed altro ancora , in una notte , una notte da non dimenticare .un libro danon dimenticare . Per me il più bel libro di questa brava scrittrice .

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Grazia Verasani

1964, Bologna

Grazia Verasani è una scrittrice italiana. Si diploma attrice all’Accademia d’arte drammatica a vent’anni. Dopo esperienze teatrali con il Teatro Stabile dell’Aquila e il Teatro Stabile di Torino, a Roma conosce Tonino Guerra che la incita a scrivere. Nell’87 pubblica i suoi primi racconti grazie al poeta Roberto Roversi, e ne pubblica altri sul Manifesto nella rubrica “Narratori delle riserve” a cura di Gianni Celati. Partecipa anche, in qualità di attrice, al film Strada provinciale delle anime che Gianni Celati realizza nel ’91 per Rai 3. In quegli anni, lavora parallelamente come speaker per la Rai, come doppiatrice (anche per i videogiochi della Lucas film) e come corista in vari dischi (Gang, Elio e le storie tese). Nel ’95...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore