Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutto il rovescio del diritto - Francesco Galgano - copertina
Tutto il rovescio del diritto - Francesco Galgano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Tutto il rovescio del diritto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutto il rovescio del diritto - Francesco Galgano - copertina

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
Libro tecnico professionale
XVI-326 p.
9788814128080

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 5/5

Libro ironico e piacevole, che offre uno sguardo alternativo sul mondo giuridico, attraverso spunti mai banali o pedanti. Vale la pena leggerlo per riflettere su cosa voglia dire diritto, oggi, e soprattutto per chi intende approcciare a questo mondo che si fa sempre più affollato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

L'autore è professore di diritto civile dell'Università di Bologna; all'esperienza di teorico del diritto unisce quella, altrettanto intensa, di avvocato. L'una e l'altra esperienza si combinano in questo libro, dando vita ad una rappresentazione dei costumi del mondo del diritto che svela verità nascoste e smaschera luoghi comuni, facendo uso dell'ironia (e dell'auto-ironia), non della pedantesca denuncia.
Questo volume fa seguito ad altri due su Il rovescio del diritto (1991) e Il rovescio del diritto. Parte seconda (1997); ne raccoglie il contenuto, con i debiti aggiornamenti e varie integrazioni; vi aggiunge una cospicua serie di nuovi ed inediti capitoli, che coprono le vicende del successivo sconvolgente decennio.
Anche per questo è tutto il rovescio del diritto.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Francesco Galgano

1932, Catania

Francesco Galgano (1932-2012) ha insegnato diritto commerciale all'Università di Trieste; diritto commerciale, diritto privato e diritto civile all'Università di Bologna. Fra le sue tante pubblicazioni ricordiamo: La globalizzazione nello specchio del diritto; La forza del numero e la legge della ragione. Storia del principio di maggioranza; Le insidie del linguaggio giuridico; Dogmi e dogmatica nel diritto; Le obbligazioni in generale; Il contratto; Trattato di diritto civile.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore